Intera giornata – La fabbrica della Pasta di Gragnano – Lancio/presentazione nuova Pasta Artigianale al caffè
Degustazione di un caffè diverso, come si preparava 100 anni fa, con cui è realizzata la nuova Pasta al caffè
Degustazione caffè in collaborazione con Kimbo Spa
Padiglione 5 - Stand B02/C06
Intera giornata – Nuova Portalupi Salumi srl – Show cooking
Show cooking con menù realizzato dagli studenti della scuola alberghiera di Varallo Sesia
Dimostrazione a cura di: Istituto alberghiero 6 Pastore
Padiglione 2 – Stand A01/B06
Intera giornata – Sipa International Srl – Show cooking couscous Martino con Giallozafferano iBlog
Giornate di show cooking con le nostre blogger di Giallozafferano, vieni a scoprire come preparare i tuoi piatti di couscous in modo facile e gustoso
Dimostrazione a cura di: Sara Bonaccorsi e Simona Novarini
Padiglione 4 – Stand T22
8:30 - 17:00 – Duru Bulgur – Evento di degustazione di bulgur
Cucina del bulgur, interamente a base di grano, a cura dello chef Emroh Golol e degustazione
Dimostrazione a cura di: Emroh Golol
Padiglione 5 – Stand S12
9:30 - 16:00 – Ban Me Gold – Enjoy coffee with Honee Coffee
Opportunità di vivere un’esperienza, macinando il proprio caffè da soli, godendo di un caffè d’alta gamma e di cooperare diventandone distributore
Padiglione 6 – Stand D05
9:30 - 18:00 – Ipack-Ima – Ipack-Ima Village
IPACK-IMA VILLAGE è l’anteprima delle innovazioni tecnologiche applicate al confezionamento dei prodotti alimentari che saranno in mostra a IPACK-IMA 2018, a Fiera Milano dal 29 maggio al 1 giugno. IPACK-IMA è la fiera internazionale del processing e packaging food e non food. Innovazione tecnologica, internazionalità, customer experience e approfondimenti tematici sono le parole chiave dell’edizione 2018
Reception Padiglioni 5/7
9:30 - 18:00 – Meat-Tech – Meat-Tech Village
MEAT-TECH VILLAGE è l’anteprima delle innovazioni tecnologiche e di prodotto applicate alla lavorazione e al confezionamento delle carni che saranno in mostra a MEAT-TECH 2018, a Fiera Milano dal 29 maggio al 1 giugno.
MEAT-TECH è la fiera targata IPACK-IMA per la filiera produttiva delle carni, dagli ingredienti ai materiali, dal processing al packaging. Innovazione tecnologica, internazionalità, customer experience e approfondimenti tematici sono le parole chiave dell’edizione 2018
Padiglione 2 – Stand U11/Z22
10:00 - 17:00 – Agrit Conserve Srl – Show cooking Agrit
Tutto il gusto della cucina siciliana e mediterranea, con i sughi e le conserve Agrit
Dimostrazione a cura di: Chef Gioacchino Gulino
Padiglione 7 – Stand S08/S10
10:00 – Cerealia S.P.A. – la farina dei professionisti finalmente a casa tua
Cerealia è lieta di presentare insieme al nuovo campione del mondo di panificazione 2017 Christian Trione gustosi e sani prodotti con la nostra farina Wellness N2. Durante la giornata potrete interagire con il Maestro ed assaggiare i deliziosi prodotti dolci e salati ricchi di fibre.
Dimostrazione a cura di: Christian Trione
Padiglione 7 – Stand U21/U23
10:00 - 12:00 – FIPE – L’arte dell’intaglio di frutta e verdura chef Beppo Tonon
Dimostrazione a cura di: Chef Beppo Tonon
Risto FIPE FRUIT&VEGETABLE – Reception 2-4
10:00 - 17:00 – FIPE – Succhi e centrifugati con frutta e verdura fresca
FIPE FRUIT BAR – Reception 2-4
10:00 - 11:00 – JRE – Show cooking
I JRE-Jeunes Restaurateur d’Europe provenienti da 12 nazioni europee, valorizzeranno prodotti gourmet attraverso dei piatti speciali e delle dimostrazioni
Dimostrazione a cura di: JRE-Jeunes Restaurateur
Padiglione 10 – Stand JRE Area Gourmet
10:00 - 12:00 – La Cafferia – V60
Preparazione e degustazione di caffè Gourmet Mono Origine con metodo di estrazione V60
Dimostrazione a cura di: Helena Oliviero, campionessa Italiana Ibrik – Cezve 2016 e Trainer ufficiale Special Coffee Association
Padiglione 3 – Stand T10
10:00 - 10:15 – Santander Fine Food – Sana colazione
Come preparare una sana colazione. Inizieremo descrivendo brevemente i prodotti che produciamo (Tachocao, Sobao, Quesada, yogurt, mirtilli, etc), e dando esempio di sana colazione con i prodotti di Santander fine Food.
Padiglione 6 – Stand C09
10:00 - 10:30 – T.M. srl Torrefazione dei f.lli Morandini & C – Latte art
Come decorare un cappuccino con la tecnica di latte art
Dimostrazione a cura di: Luca Bernardoni, barman professionista
Padiglione 10 – Stand G09
10:00am - 11:30am – Unaprol – Le filiere tracciate Unaprol incontrano il mercato
B2B Italia - Cina
Padiglione 6 – Stand A31/A47 E30/E48
10:30 - 18:00 – Cirillo Group – Bella contadina – Premium sauce exhibition
Presentazione del nuovo prodotto Top Gourmet by Bella Contadina – Premium Sauce con olio extravergine d’oliva italiano, pomodori e spezie fresche
Dimostrazione a cura di: Chef Massimo di Maggio
Padiglione 5 – Stand B01/B05
10:30 - 11:00 – La Campofilone – Le mani in pasta con nonna Clementina
Nonna Clementina insegnerà a tirare a mano la sfoglia per fare la pasta di Campofilone. Il tutto mentre Enzo, titolare del pastificio, spiegherà le caratteristiche che rendono unica la sua pasta.
Dimostrazione a cura di: Enzo Rossi, titolare de La Campofilone e sua mamma Clementina, maestra di “pannella”
Padiglione 5 – Stand D02/E03
11:00 - 11:30 – Bord Bia – Presentazione Origin Green
Presentazione del programma irlandese per la sostenibilità agroalimentare
Padiglione 2 – Stand C11/D20
11:00am – Consorzio Gorgonzola – Show cooking
Creazione di ricette a base di Gorgonzola D.O.P.
Dimostrazione a cura di:Chef Antonino Cannavacciuolo
Padiglione 4 – Stand K18/L13
11.00 – Corsino Corsini S.p.A. - Caffè Corsini – Degustazione caffè
Degustazione dei migliori microlotti di caffè selezionati da Francesco Sanapo
Dimostrazione a cura di: Francesco Sanapo
Padiglione 3 – Stand T16/T20
11:00 - 13:00 – FIPE – Suggerimenti dello chef per il riuso
Dimostrazione a cura di: Cast Alimenti
ACADEMY REFRESH – Reception 2-4
11:00 – HDS Spa – L'ingrediente segreto di Alessandro Circiello
Valorizzare il tuo talento con i prodotti Robo. Alessandro Circiello, brand Ambassador di Robo, in uno stimolante showcooking dimostra come preparare piatti creativi, gustosi e genuini.
Dimostrazione a cura di: Chef Alessandro Circiello
Padiglione 7 - Stand F01/G08
11:00 – La Golosa di Puglia – Show cooking Amore a primo morso
Gianfranco Vissani, testimonial La Golosa di Puglia, mostrerà due ricette con i prodotti del caseificio pugliese. Le amerete al primo morso.
Dimostrazione a cura di: Gianfranco Vissani
Padiglione 4 – Stand G18/H15
11:00 – 13:00 – Master gnocchi – Show cooking Mamma Emma bio e vegan
Occasione di assaporare le prelibatezze preparate con gli gnocchi Mamma Emma e di intervenire al dibattito che avrà luogo durante la dimostrazione
Dimostrazione a cura di: Stefano Momentè
Padiglione 7 – Stand C01/D04
11:00 - 13:00 – Molini Pizzuti Srl – La “fresella” gourmet
Il Mastro panificatore Davide Argentino presenterà l’impasto di un pane tipico napoletano, la “fresella”
Dimostrazione a cura di: Davide Argentino
Padiglione 5 – Stand E02/E05
11:00 – 12:00 – Vinitaly International Academy – I grandi rossi del Centro e del Sud
Vinitaly International Academy Executive Wine Seminar
Organizzato da: Wine Discovery by Vinitaly in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier
Wine Discovery by Vinitaly - – Padiglione 3 - Stand U01/U29 Z02/Z30
11:00 – Yogibio Srl – Show cooking
Preparazione e degustazione prodotti biologici vegetali
Dimostrazione a cura di: Chef Claudio Petracco
Padiglione 4 – Stand V19
11:30 – Filiera Agroalimentare Madeo – Le specialità della filiera Madeo incontrano l’anima dello chic
Show cooking con assaggi a base di salumi e carni di suino nero
Dimostrazione a cura di: Chef Paolo Barrale - Chef stella Michelin di Marennà e presidente Associazione Chic
Padiglione – Stand F01/G04
11:30 -15:00 – La Campofilone – La Campofilone al cubo: degustazione di pasta all’uovo con prodotti tipici regionali di mare, collina e montagna
Venite ad assaporare la pasta all’uovo La Campofilone con gli ingredienti di stagione più freschi e gustosi delle Marche: per un viaggio attraverso il gusto del “Paese delle Meraviglie”
Dimostrazione a cura di:
Padiglione 5 – Stand D02/E03
11:30 – Molino Quaglia – Dalla pizza classica alla pizza gourmet
Le farine Petra: come scegliere tra macinate a pietra e macinate a cilindri, secondo il tipo di pizza
Dimostrazione a cura di: Corrado Scaglione e Antonio Pappalardo
Padiglione 7 – Stand V21/E24
11:30 – Mozzarè – L’importanza delle materie prime
« BsB» Buono, Sano e Bello. All’interno dell’evento spiegheremo l’importanza delle materie prime unita alla maestria del pizzaiolo per la realizzazione di una pizza di qualità
Dimostrazione a cura di: Maestro pizzaiolo Daniele Santucci
Padiglione 4 – Stand N18/P13
11:30 – Puglia Selection – Cooking show dimostrativi
Il nostro chef rielaborerà la tradizione della cucina pugliese in chiave internazionale
Dimostrazione a cura di: chef Puglia Selection
Padiglione 5 – Stand T26/U27
11:30 - 12:15 – Raguso - Show cooking Scoperte
Esplorando la Basilicata alla ricerca dei tesori del maiale nero lucano. Un viaggio accompagnato dal sapore audace dell’olio BAMBINA bio e delle proprietà benefiche dell’olio alla chia
Padiglione 5 – Stand N18/P19
11:30 - 13:30 – Salumificio Mottolini & Latteria di Chiuro – Penagiamo il burro con "Roger il Casaro" & Brazzadella Gourmet
Realizzazione del vero burro Valtellinese della Latteria di Chiuro, grazie alla sapienti mani di Roger Massari, direttamente da Detto Fatto - Rai 2. A seguire scopri i sapori dei salumi Mottolini e dei formaggi della Latteria di Chiuro, accoccolati in un pane speciale che racconta il nostro territorio
Dimostrazione a cura di: Roger il Casaro, direttamente da Detto Fatto - Rai 2
Padiglione 2 - Stand H21/K28
11:30 - 12:15 –Società Agricola Monte Monaco – Mare & monti: la pasta di legumi dei sibillini incontra il miglior pesce dell’Adriatico
Degustazione della pasta Monte Monaco 100% farina di legumi bio con abbinamenti del miglior pesce del Mar Adriatico. Gusto e genuinità che delizieranno il vostro palato!
Dimostrazione a cura di: Chef Lorenzo Palmieri
Padiglione 4 – Stand R11/R13
11:30 – The Bridge – La pasticceria d’avanguardia
Stefano Broccoli, preparerà in diretta, per i giornalisti presenti, torte e pasticcini completamente vegetali, senza lattosio e zero colesterolo
Dimostrazione a cura di: Stefano Broccoli
Padiglione 4 – Stand C07/C09
11:30 - 15:30 – Unaprol – Il mercato dell’olio d’oliva in Vietnam
Presentazione a tema Olio d’oliva, incentrata sul mercato vietnamita
Dimostrazione a cura di: da definire
Padiglione 6 – Stand A31/A47 E30/E48
11:30 – Vinitaly International Academy – Spumanti metodo classico
Vinitaly International Academy Executive Wine Seminar
Organizzato da: Wine Discovery by Vinitaly in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier
Wine Discovery by Vinitaly - – Padiglione 3 - Stand U01/U29 Z02/Z30
12:00 - 13:00 – Acetificio Mengazzoli e Sommariva Tradizione Agricola – A tavola con olio e aceto
Ricerca degli ingredienti, con particolare attenzione alla semplicità e purezza dei sapori di stagione, danno vita ad abbinamenti inconsueti con olio e aceto e fanno da protagonisti
Dimostrazione a cura di: Chef Giorgio Servetto del ristorante Nove a Villa della Pergola
Padiglione 5 – Stand K02/K04
12:00 - 17:00 – Antiche tradizioni di Gragnano – Show cooking
Show cooking pasta artigianale di Gragnano IGP
Dimostrazione a cura di: Chef Alberto Fortunato
Padiglione 5 – Stand E02/F05
12:00 - 13:00 – Bord Bia – show cooking
Dimostrazione di cucina con la carne di manzo e agnello irlandese a cura del Chef’s Irish Beef Club
Dimostrazione a cura di: Daniele Repetti
Padiglione 2 – Stand C11/D20
12:00 - 13:00 – Caseificio Artigiana – Il gusto che resta. Con noi ne vedrete delle belle e di buone
Visual food, street food, finger food. Giornalisti e food blogger a tavola. “Viaggi di gusto”, un laboratorio creativo per raccontare, fotografare e parlare di cibo.
Dimostrazione a cura di: Mariateresa Amoruso (direttrice Sì Puglia), Bice Perrini (artista chef Coloribo)
Padiglione 4 – Stand C20/D21
12:00 – Costa d’Oro Spa – Show cooking chef Samuele Bovini de L’Università dei Sapori
Come realizzare un piatto sano e gustoso, con show cooking
Dimostrazione a cura di: Chef Samuele Bovini
Padiglione 5 – Stand G22/H23
12:00 – Cuor Di Farina Srls - Degustazione pizza napoletana
Preparazione pizza napoletana con lievito naturale
Dimostrazione a cura di: Michele Intrieri
Padiglione 1 – Stand M19
12:00 - 14:00 – De Matteis Agroalimentare – Pasta Armando e chef Alessandro Borghese
Come esaltare il gusto genuino di Pasta Armando. Show cooking con chef Alessandro Borghese.
Dimostrazione a cura di: Chef Alessandro Borghese
Padiglione 5 – Stand C18/D19
12:00 – Fiasconaro Srl – Fiasconaro presenta il marron noir, il panettone col cuore di castagna
Uno show cooking tutto da gustare. Introdotto dal giornalista Paolo Massobrio, il maestro pasticciere Nicola Fiasconaro invita il pubblico alla scoperta del nuovo panettone Marron Noir
Dimostrazione a cura di: maestro pasticciere Nicola Fiasconaro ed il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio
Padiglione 3 - Stand H21/K24
12:00 - 13:30 – Fioravanti – Aperitivo Gourmet
Aperitivo gourmet: l’azienda presenterà le sue specialità finger food in una veste rinnovata e gourmet. Delizie da gustare con tutti i sensi
Padiglione 1 – Stand F18/G13
12:00 – Fratelli Lunardi – Ring for a toast
Vogliamo parlarvi delle cose che ci hanno portato fin qui, facciamolo brindando insieme: lunedì alla famiglia; martedì ai nostri best seller; mercoledì agli amici; giovedì alla Terra
Padiglione 7 stand U11/V14
12:00 – 13:00 – JRE – Show cooking
I JRE-Jeunes Restaurateur d’Europe provenienti da 12 nazioni europee, valorizzeranno prodotti gourmet attraverso dei piatti speciali e delle dimostrazioni
Dimostrazione a cura di: JRE-Jeunes Restaurateur
Padiglione 10 – Stand JRE Area Gourmet
12:00 – 13:00 – Pata – Magic Happy Hour
Pata è lieta di invitarvi a un aperitivo ricco di magia
Padiglione 3 – Stand M16/M20
12:00 - 13:00 – Sfera Italia Srl – Di pane in meglio
Dimostrazione nuovi panificati
Padiglione 7 – Stand A11/A13
12:00 - 12:30 – T.M. srl Torrefazione dei f.lli Morandini & C – Cioko art
Dimostrazioni di decorazione in caffetteria utilizzando topping o cioccolato
Dimostrazione a cura di: Luca Bernardoni, barman professionista
Padiglione 10 – Stand G09
12:15 - 14:30 – Andriani – Cooking show di Peppe Zullo, i legumi cambiano forma
Felicia ti aspetta per degustare le ricette bio, vegan e senza glutine e per scoprire tutte le novità della linea pasta di legumi
Dimostrazione a cura di: Peppe Zullo
Padiglione 7 – Stand N07/ P10
12:15 - 13:00 – Dalla Costa Alimentare – Show cooking bio
Scegliere prodotti biologici significa evitare che eventuali residui di pesticidi si accumulino nell'organismo e sostenere un modello agricolo e produttivo che rispetta l'ambiente
Dimostrazione a cura di: L’Uomo del Fiume
Padiglione 7 – Stand N12/N14
12:30 - 13:30 – Agricola Lodigiana Srl – Show cooking e degustazione risotti a base Riso Reperso
Degustazione gratuita di risotti a base Riso Reperso, una nuova varietà di riso dal sapore intenso e gusto delicato, alto valore nutrizionale, alto valore di collosità
Dimostrazione a cura di:
Padiglione 7 – Stand N11/N13
12:30 – Consorzio del Prosciutto Toscano DOP – Incontrare il Prosciutto Toscano DOP
Il Presidente del Prosciutto Toscano illustrerà le caratteristiche del prodotto ed il Direttore di I.S.I.T. fornirà aggiornamenti sui valori nutrizionali del Prosciutto Toscano DOP
Padiglione 2 Stand F02/F06
12:30 - 15:00 – Consorzio Fapi-Frantoi Artigiani & Piccole Imprese – L’olio si mangia. L’evento del consorzio dei frantoi artigiani
Siamo 12 produttori. Ogni mastro oleario ha creato il suo extravergine. nel solco della tradizione dei territori ogni giorno prepara piatti con il nome dell’olio, per la gioia dei nostri ospiti alla scoperta degli oli artigianali
Con la partecipazione di: Chef Daniele Paralovo
Padiglione 5 - Stand G18/G20
12:30 - 13:30 – IN Srl – Sicilia di mare
I sapori e le sfumature gastronomiche del mare della Sicilia nella degustazione dei prodotti IN con lo chef Carmelo Cappello
Dimostrazione a cura di: chef Carmelo Cappello
Padiglione 7 – Stand 30
12:30 – Le Fattorie Fiandino in Piemonte – La pasta trafilata al bronzo incontra i formaggi Fattorie Fiandino
I formaggi Lou Sande, Ottavio e Gran Kinara per una pausa pranzo 100% vegetariana
Dimostrazione a cura di: Chef Francesco Nusdeo
Padiglione 4 – Stand K12/L11
12.30 – 14.00 - Padiglione Corea- Degustazione di cucina coreana
Descrizione: Nel padiglione coreano sarà possibile assaggiare in anteprima uno spicchio delle Olimpiadi Invernali Pyeongchang 2018! La chef Sun Young Koo, preparerà infatti alcuni piatti tipici della regione Gangwon, che ospiterà le olimpiadi.
Dimostrazione a cura di : Sun Young Koo
Padiglione 6 – Stand B09/C10
12:30 – Yogibio Srl – Show cooking
Preparazione e degustazione prodotti biologici vegetali
Dimostrazione a cura di: Chef Claudio Petracco
Padiglione 4 – Stand V19
13:00 - Anicav, Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali - Sua maestà il pomodoro pelato. Una storia tutta italiana
Incontro sulla filiera del pomodoro italiano con immagini e video del ragù più grande del mondo. Degustazione di piatti deliziosi.
Dimostrazione a cura di: Chef Giulio Coppola
Corso Italia - Padiglione 5/7
13:00 - 15:00 – La Cafferia – French Press
Preparazione e degustazione di caffè Gourmet Mono Origine con metodo di estrazione French Press
Dimostrazione a cura di: Helena Oliviero, campionessa Italiana Ibrik – Cezve 2016 e Trainer ufficiale Special Coffee Association
Padiglione 3 – Stand T10
13:00 - 17:00 – Molino Denti - Chef Ljubica Komlenic e le farine INFIBRA di Molino Denti
Chef Ljubica Komlenic, assaggi d’autore: preparazioni esclusive con le nuove farine INFIBRA
Dimostrazione a cura di: Chef Ljubica Komlenic
Padiglione 7 – Stand S01/S05
13.00 - 13.50 – Padiglione Corea – Evento di calligrafia coreana
Per gli appassionati di calligrafia, e di cultura orientale il monaco buddista coreano Byeong-oh applicherà, per chi desidera, la calligrafia coreana su carta coreana Hanji trascrivendo in coreano i nomi dei richiedenti.
Dimostrazione a cura di : Monaco Byeong-oh
Padiglione 6 – Stand B09/C10
13:00 - 15:00 – Petti - Il pomodoro al centro – La pizza che ci Garba!
La Pizza che ci Garba! Parteciperanno: Paolo Ruffini, Ariadna Romero, Cristina Marino e i food blogger Roby Sushi, Juls’ Kitchen e L’uomo senza Tonno.
Giurato d’eccezione: Chef Max Mariola
Dimostrazione a cura: Petti – Il pomodoro al centro in cooperation with Menchetti from 1948
Padiglione 7 - Stand H15/K20
13:00 – Salumificio San Michele – Show cooking
Il cibo come show: lo chef presenterà dei finger food con il Prosciutto, per tutti gli appassionati di cucina o per chi vuole togliersi qualche curiosità, risaltandone sapore e qualità.
Dimostrazione a cura di: Chef Cristian Broglia
Padiglione 2 – Stand D15/E20
13:15 - 14:00 – Unaprol – Effetto Brexit : come esportare olio in UK
Padiglione 6 – Stand A31/A47 E30/E48
13:30 – Puglia Selection – Cooking show dimostrativi
Il nostro chef rielaborerà la tradizione della cucina pugliese in chiave internazionale
Dimostrazione a cura di: Chef Puglia Selection
Padiglione 5 – Stand T26/U27
13:30 - 14:00 – T.M. srl Torrefazione dei f.lli Morandini & C – L’espresso perfetto
Analisi e degustazione del caffè espresso
Dimostrazione a cura di: Luca Bernardoni, barman professionista
Padiglione 10 – Stand G09
14:00 - 14:30 – Bord Bia – Presentazione Meat Academy
Presentazione della produzione di carne di manzo e agnello irlandese e del rinnovato programma educativo
Dimostrazione a cura di:
Padiglione 2 – Stand C11/D20
14:00 - 16:00 – FIPE – la buccia incontra l’arte
Dimostrazione a cura di: Chef Beppo Tonon
Risto FIPE FRUIT&VEGETABLE – Reception 2-4
14:00 - 16:00 – FIPE – “Beer & fruit” (le birre leggere di primavera)
HORECA GREEN – Reception 2-4
14:00 – 15:00 – JRE – Show cooking
I JRE-Jeunes Restaurateur d’Europe provenienti da 12 nazioni europee, valorizzeranno prodotti gourmet attraverso dei piatti speciali e delle dimostrazioni
Dimostrazione a cura di: JRE-Jeunes Restaurateur
Padiglione 10 – Stand JRE Area Gourmet
14:00 - 14:45 – Raguso - Show cooking Scoperte
Esplorando la Basilicata alla ricerca dei tesori del maiale nero lucano. Un viaggio accompagnato dal sapore audace dell’olio BAMBINA bio e delle proprietà benefiche dell’olio alla chia
Padiglione 5 – Stand N18/P19
14:00 – Unaprol – Olio evo e i suoi utilizzi anche extra alimentari
L’olio extra vergine di oliva rappresenta il massimo esempio di alimento funzionale alla base della dieta Mediterranea Italiana, ottimo come condimento ma anche fonte di principi attivi per la nutraceutica
Dimostrazione a cura di: Laura Soldati
Padiglione 6 – Stand A31/A47 E30/E48
14:00 – Yogibio Srl – Show cooking
Preparazione e degustazione prodotti biologici vegetali
Dimostrazione a cura di: Chef Claudio Petracco
Padiglione 4 – Stand V19
14:30 - 16:00 – FIPE – Se avanzo mangiatemi (tavola rotonda con Fipe – Comieco - Just Eat - Regusto)
ACADEMY REFRESH – Reception 2-4
14:30 -15:00 – La Campofilone – Le mani in pasta con nonna Clementina
Nonna Clementina insegnerà a tirare a mano la sfoglia per fare la pasta di Campofilone. Il tutto mentre Enzo, titolare del pastificio, spiegherà le caratteristiche che rendono unica la sua pasta.
Dimostrazione a cura di: Enzo Rossi, titolare de La Campofilone e sua mamma Clementina, maestra di “pannella”
Padiglione 5 – Stand D02/E03
14:30 – Molino Quaglia – Bakery today, le farine per i nuovi formati di panificio
Quattro famiglie di farine e cereali. I nuovi format di bakery.
Dimostrazione a cura di: Giovanni Marchetto
Padiglione 7 – Stand V21/E24
15:00 – 16:00 – Acetificio Mengazzoli e Sommariva Tradizione Agricola – A tavola con olio e aceto
Ricerca degli ingredienti, con particolare attenzione alla semplicità e purezza dei sapori di stagione, danno vita ad abbinamenti inconsueti con olio e aceto e fanno da protagonisti§
Dimostrazione a cura di: Chef Giorgio Servetto del ristorante Nove a Villa della Pergola
Padiglione 5 – Stand K02/K04
15:00 – Costa d’Oro Spa – Show cooking chef Samuele Bovini de L’Università dei Sapori
Come realizzare un piatto sano e gustoso, con show cooking
Dimostrazione a cura di: Chef Samuele Bovini
Padiglione 5 – Stand G22/H23
15:00 – HDS Spa – L'ingrediente segreto di Alessandro Circiello
Valorizzare il tuo talento con i prodotti Robo. Alessandro Circiello, brand Ambassador di Robo, in uno stimolante showcooking dimostra come preparare piatti creativi, gustosi e genuini.
Dimostrazione a cura di: Chef Alessandro Circiello
Padiglione 7 - Stand F01/G08
15:00 - 17:00 – La Cafferia – Ibrik
Preparazione e degustazione di caffè Gourmet Mono Origine con metodo di estrazione Ibrik
Dimostrazione a cura di: Helena Oliviero, campionessa Italiana Ibrik – Cezve 2016 e Trainer ufficiale Special Coffee Association
Padiglione 3 – Stand T10
15:00 – Maestri Artigiani Italiani Srl – Presentazione linea caffè biologico, vegano e gluten free
Padiglione 5 – Stand S26/S28
15.00 – 15.50 – Padiglione Corea – Evento di calligrafia coreana
Per gli appassionati di calligrafia, e di cultura orientale il monaco buddista coreano Byeong-oh applicherà, per chi desidera, la calligrafia coreana su carta coreana Hanji trascrivendo in coreano i nomi dei richiedenti.
Dimostrazione a cura di : Monaco Byeong-oh
Padiglione 6 – Stand B09/C10
15.00 – 15.45 –Società Agricola Monte Monaco – Mare & monti: la pasta di legumi dei sibillini incontra il miglior pesce dell’adriatico
Degustazione della pasta Monte Monaco 100% farina di legumi bio con abbinamenti del miglior pesce del Mar Adriatico. Gusto e genuinità che delizieranno il vostro palato!
Dimostrazione a cura di: Chef Lorenzo Palmieri
Padiglione 4 – Stand R11/R13
15:00 - 16:00 – Vinitaly International Academy – I nobili di Piemonte: Barbaresco e Barolo
Vinitaly International Academy Executive Wine Seminar
Organizzato da: Wine Discovery by Vinitaly in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier
Wine Discovery by Vinitaly - Padiglione 3 - Stand U01/U29 Z02/Z30
15:00 - 15:30 – T.M. srl Torrefazione dei f.lli Morandini & C – Latte art grading
Imparare a fare latte art “step by step”
Dimostrazione a cura di: Luca Bernardoni, barman professionista
Padiglione 10 – Stand G09
15.30 – Corsino Corsini S.p.A. - Caffè Corsini – The last call
Presentazione e proiezione del film documentario “The last call” a seguire degustazione dei caffè provenienti dal Kenya
Padiglione 3 – Stand T16 T20
15:30 – Molino Quaglia – Biologico pulito, farine biologiche e sicurezza alimentare
Scegliere i migliori grani biologici non basta per la salute del consumatore. Conosciamo l’occhio bionico del Mulino Quaglia
Dimostrazione a cura di: Giulia Miatto
Padiglione 7 – Stand V21/E24
15:30 – Puglia Selection - Cooking show dimostrativi
Il nostro chef rielaborerà la tradizione della cucina pugliese in chiave internazionale
Dimostrazione a cura di: Chef Puglia Selection
Padiglione 5 – Stand T26/U27
11:30 – Vinitaly International Academy – Autoctoni veneti
Vinitaly International Academy Executive Wine Seminar
Organizzato da: Wine Discovery by Vinitaly in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier
Wine Discovery by Vinitaly - Padiglione 3 - Stand U01/U29 Z02/Z30
15:30 – Yogibio Srl – Show cooking
Preparazione e degustazione prodotti biologici vegetali
Dimostrazione a cura di: Chef Claudio Petracco
Padiglione 4 – Stand V19
16:00 – 17:00 – Brewdog – Brewdog in 5 birre
Presentazione del birrificio artigianale scozzese attraverso la degustazione delle 5 birre più iconiche di Brewdog. Posti limitati: confermare presenza a giorgia@alesandco.it
Dimostrazione a cura di: Brewdog staff
Padiglione 3 – Stand U10/U12
16:00 – Coam Industrie Alimentari Spa – Bresaola di Tonno, papaia, robiola e parmigiano
Showcooking a cura dello Chef Gaetano Riccio con l’utilizzo della Bresaola di Tonno
Dimostrazione a cura di: Chef Gaetano Riccio – Ristorante I Pesciolini
Padiglione 2 – Stand H07/K10
16:00 - 17:00 – FIPE – Doggy bag e wine bag d’artista (presentazione e distribuzione dei modelli)
ACADEMY REFRESH – Reception 2-4
16:00 - 17:30 - Padiglione Corea- Degustazione di cucina coreana
Descrizione: Nel padiglione coreano sarà possibile assaggiare in anteprima uno spicchio delle Olimpiadi Invernali Pyeongchang 2018! La chef Sun Young Koo, preparerà infatti alcuni piatti tipici della regione Gangwon, che ospiterà le olimpiadi.
Dimostrazione a cura di : Sun Young Koo
Padiglione 6 – Stand B09/C10
16:00 – 17:00 – Viander Spa – Effetto salsa! Trasformare un piatto grazie alla versatilità delle salse
Fresche, naturali e senza glutine! Presenteremo e degusteremo le nostre salse in squeezer, capaci di rivoluzionare in pochi secondi antipasti, bruschette, pizze, primi e secondi piatti
Padiglione 5 - Stand G02 H03
16:30 -17:30 – Demetra Srl – Delizia in pochi passaggi
Come realizzare un dessert a regola d'arte per distinguersi con facilità. Degustazione di dessert di qualità, ma di facile e veloce esecuzione.
Padiglione 7 – Stand N01/P06
16:30 - 17:00 – La Campofilone – Le mani in pasta con nonna Clementina
Nonna Clementina insegnerà a tirare a mano la sfoglia per fare la pasta di Campofilone. Il tutto mentre Enzo, titolare del pastificio, spiegherà le caratteristiche che rendono unica la sua pasta.
Dimostrazione a cura di: Enzo Rossi, titolare de La Campofilone e sua mamma Clementina, maestra di “pannella”
Padiglione 5 – Stand D02/E03
16:30 - 17:15 – Raguso - Show cooking Scoperte
Esplorando la Basilicata alla ricerca dei tesori del maiale nero lucano. Un viaggio accompagnato dal sapore audace dell’olio BAMBINA bio e delle proprietà benefiche dell’olio alla chia
Padiglione 5 – Stand N18/P19
16:30 - 17:00 – T.M. srl Torrefazione dei f.lli Morandini & C – Il cappuccino italiano
Le regole per realizzare un cappuccino ideale
Dimostrazione a cura di: Luca Bernardoni, barman professionista
Padiglione 10 – Stand G09
17:00 - 18:00 – FIPE – Alternanza scuola-lavoro (consegna degli attestati FIPE)
ACADEMY REFRESH – Reception 2-4
17:00 – Olio Melchiorri – Olio Umbria DOP
Assaggio guidato del nuovo olio DOP UMBRIA, Test
Dimostrazione a cura di: Sara Melchiorri
Padiglione 10 – Stand F02/G05
17:00 - 18:00 – Pata – Magic Happy Hour
Pata è lieta di invitarvi a un aperitivo ricco di magia
Padiglione 3 – Stand M16/M20
17:30 - 18:00 – Brewdog – Aperitivo con Brewdog
Concludi la giornata in fiera con i ragazzi di Brewdog e le loro birre
Dimostrazione a cura di: Brewdog staff
Padiglione 3 – Stand U10/U12
17:30 - 18:00 – La Campofilone – La Campofilone al cubo: degustazione di pasta all’uovo con prodotti tipici regionali di mare, collina e montagna
Venite ad assaporare la pasta all’uovo La Campofilone con gli ingredienti di stagione più freschi e gustosi delle Marche: per un viaggio attraverso il gusto del “Paese delle Meraviglie”
Padiglione 5 – Stand D02/E03
18:00 - 19:00 – Caseificio Artigiana – Viaggi di gusto: saperi, sapori, stupori
Visual Food, colori da mangiare e cibo multisensoriale. Sarà allestito un laboratorio di gusto per raccontare come portare a tavola valore, qualità e convivialità.
Dimostrazione a cura di: Mariateresa Amoruso (direttore testata giornalistica Sì Puglia), Bice Perrini (artista chef Coloribo)
Padiglione 4 – Stand C20/D21
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulla manifestazione, sul settore, sui nuovi prodotti e le tendenze del mercato.