Il metodo Lome - un perfetto connubio di qualità e innovazione

Fiera Milano, Rho
05-08.05.2025

Premio etica e sostenibilità

Il metodo Lome - un perfetto connubio di qualità e innovazione

Masseria Frutti Rossi

Il progetto LOME di Masseria Fruttirossi affonda le sue radici nella passione di Michele De Lisi per la melagrana. Nel 2014 il sogno diviene realtà e prende vita la prima piantagione di 5000 piante, avviata insieme ai due figli, Davide che si occupa della parte produttiva e Dario della parte commerciale. La coscienza delle potenzialità di un territorio unico e generoso unita alla lungimirante consapevolezza che solo l'unione fra tradizione e innovazione potesse essere la chiave per una produzione contemporanea ecosostenibile e per questo vincente, ha permesso di sviluppare un progetto integrato di filiera che vede oggi la coltivazione di 350 ettari di terreno e di 150.000 piante con un'agricoltura ecologica e sostenibile. Un polo agricolo, nelle fertili campagne di Castellaneta, un'azienda agri-tech improntata alla produzione di piante da frutta dalle proprietà benefiche e salutari, quali il melograno, l'aronia e le bacche di Goji, veri e propri Elisir di Lunga Vita. Dalla sola produzione del frutto fresco si è passati nel 2018 al lancio di LOME Superfruit, l'innovativa linea di succhi e spremute a base di melagrana, con l'inaugurazione del nuovo stabilimento. LOME un nome evocativo, frutto dell'unione di LOve e MElagrana, un acronimo che dichiara la sua vocazione, un amore endemico per questo frutto e per la terra in cui nasce e cresce: la terra di Puglia, fertile e ricca d'acqua. Ma LOME non è solo un marchio: "il metodo LOME" è infatti un perfetto connubio di qualità e innovazione che ha permesso di realizzare un vero e proprio polo di eccellenza a Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, volto alla valorizzazione dei preziosi frutti nel rispetto dell'ambiente e della salute del consumatore. Il punto di forza del progetto è l'ubicazione dello stabilimento direttamente nei frutteti realizzando un'innovativa "filiera cortissima" in cui tutti i frutti vengono lavorati a poche ore dalla raccolta per garantire un prodotto integro e succhi e spremuti ottenuti da prodotti freschissimi, che non richiedono quindi l'aggiunta di additivi, conservanti, coloranti o zuccheri. Uno stabilimento all'avanguardia, in cui ogni processo viene costantemente controllato: dalla materia prima, introdotta nello stabilimento solo dopo il superamento di severi controlli di qualità, alle prime fasi del processo di selezione e durante ogni singolo stadio di lavorazione, a garanzia dell'ottenimento di prodotti sani, sicuri e genuini.

Il fiore all'occhiello dell'azienda è certamente la tecnologia HPP (High Pressure Processing) che, mediante l'impiego delle alte pressioni a basse temperature, elimina "a freddo" la carica microbica dalle spremute, e permette di preservare, in modo naturale e senza additivi e conservanti, tutte le proprietà del frutto fresco come appena spremuto in termini di odore, colore, sapore e contenuti salutistici: in questo modo è possibile avere una spremuta fresca di melograno tutto l'anno. Partendo dalla coltura del melograno, in tutte le fasi della produzione, si è ricercata l'innovazione con l'applicazione delle più moderne e avanguardistiche tecnologie di conservazione, trasformazione e confezionamento, consentendo di esaltare le straordinarie caratteristiche salutari e nutrizionali dei super frutti e garantendo elevati standard di qualità, a tutela sia del consumatore sia dell'ambiente. Masseria Fruttirossi, la madre di LOME, è infatti certificata "Friend of the Earth-Residuo Zero".

Ciò significa che tutte le produzioni dell'azienda (melagrana fresca, bacche di goji fresche ed essiccate, arilli di melagrana e succhi mono ingredienti o mix pastorizzati a caldo o a freddo) sono realizzate con responsabilità etico sociale, gestione e salvaguardia ambientale. E' garanzia di ecosostenibilità dei processi produttivi, rispetto della salute dei consumatori attraverso l'immissione sul mercato di prodotti sicuri e salubri a "residuo zero". La ricerca di pratiche innovative nella realizzazione di tutto il progetto agricolo e agroindustriale ha portato a valorizzare i processi naturali della terra, per evitare fertilizzanti chimici e preservare la qualità del prodotto finale, e all'utilizzo della trasformazione dei residui di lavorazione per la produzione di fertile terriccio/compost naturale attraverso un moderno sistema di "lombricompostaggio" che, mediante le concimazioni, viene reintrodotto nel ciclo agronomico, realizzando così un esempio virtuoso di economia circolare e un'agricoltura ecologica, sostenibile e rispettosa delle risorse naturali.

E sempre nel rispetto dell'economia circolare che caratterizza tutti i processi produttivi di Masseria Fruttirossi, a giugno 2021 è stata lanciata la nuova linea LOME Nutraceutic che valorizza la buccia della melagrana, reimpiegandola per la produzione di prodotti ad alto valore funzionale. La buccia di melagrana unita al frutto dell'aronia è la base del portentoso fitocomplesso, il FiberPeel™, dalle notevoli potenzialità nutraceutiche, un vero e proprio scrigno di principi attivi preziosi, risultato di 4 anni di studio da parte del team Ricerca e Sviluppo di Masseria Fruttirossi in collaborazione con esperti del settore.

Altre buone pratiche che trovano realizzazione in Masseria Fruttirossi sono l'impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento e kit dotati di sensoristica avanzata, con batterie ad alimentazione solare, che dispongono di sensori ambientali-vegetazionali e meteorologici permettendo un notevole risparmio della risorsa idrica ed energetica: tutti 'accorgimenti' che fanno di Masseria Fruttirossi un'azienda virtuosa. Anche la gestione dei lavoratori è improntata al rispetto di tutte le leggi e disposizioni, consentendo agli stessi di vivere la propria esperienza lavorativa nel modo più completo possibile, partecipando e crescendo insieme allo sviluppo dell'azienda. Tutto questo è il metodo LOME: una sapiente sinergia di efficienza avanguardistica e rispetto della natura e dell'individuo.