Salera Collection

Fiera Milano, Rho
05-08.05.2025

Premio packaging

Salera Collection

Azienda Agricola Salera Pierluigi

I prodotti Salera, e nella fattispecie il riso e le farine, si distinguono da sempre per la ricerca della qualità, per una produzione etica, attenta alla natura e alla genuinità, che porta ad avere un prodotto veramente sano e ricco di gusto, come quelli di una volta. Il riso, coltivato nel Parco del Ticino, è stato selezionato tra i migliori in Italia dal Gambero Rosso ed è utilizzato anche dalla Nazionale Italiana Cuochi. Questa unicità è dovuta al terreno e all'attenta lavorazione. I terreni nel parco del Ticino hanno una granulosità unica, tanto che la leggenda vuole che agli inizi del secolo scorso un vecchio proprietario vi abbia miscelato il limo del Nilo. Per quanto riguarda la lavorazione, la pilatura dei chicchi è a pietra, la selezione è impostato su 0% di rottura e tutto il riso è invecchiato in silos temperati, per garantire un riso fuori dal comune e dei risotti perfetti. Le farine sono tutte ottenute da mais antichi, alcuni dei quali, come la varietà Grizz, riscoperti e valorizzati proprio da Salera. Le pannocchie sono piccole, ma ricche di gusto. Anche qui si è puntato più alla qualità che alla quantità. Tutte le farine sono macinate a pietra e contengono anche il germe del chicco, ottimo sia per il gusto che per la salute. Infine la filiera è cortissima: è la famiglia Salera che fa tutto, dalla semina alla spedizione ai negozi: davvero dal produttore al consumatore. Il prodotto si vendeva in classici sacchetti di plastica, che seppur curati nella grafica, non erano in grado di trasmettere ad un acquirente occasionale tutto ciò che vi abbiamo raccontato. Infatti, se da un lato il mercato dei ristoratori era in crescita costante, quello della vendita al dettaglio aveva bisogno di una spinta in più. L'idea è stata quella di creare un pacco capace di trasmettere quanto detto sopra al primo sguardo. Per prima cosa abbiamo scelto di passare alla latta, che meglio si presta a mantenere gli aromi dei prodotti ed è poi ottima per trasmettere il concetto di prezioso e legato alla tradizione di una volta, rispetto ad un sacchetto di plastica che "fa industria". Per trasmettere il concetto di artigianale, del fatto con arte, del genuino e del Made in Italy, abbiamo scelto di chiamare giovani eccellenze italiane nel campo dell'illustrazione, capaci di raccontare in una serie di "doodle", di piccole illustrazioni, i valori contenuto nella confezione. Queste illustrazioni nel loro insieme dovevano trasmettere un'idea, una sensazione, e portare il cliente ad interessarsi al vaso ed al suo contenuto. Volevamo che nei vasi ci fossero delle piccole opere d'arte fuori... e dentro! Ecco perché abbiamo chiesto agli artisti di firmare le opere e abbiamo titolato il testo esplicativo con "L'arte del Riso" e "L'arte della Farina". Infine la tradizione, tutta la produzione Salera nasce da un uomo abile a coltivare la terra e nel rapporto con le persone: Giancarlino Salera.

Quest'uomo ancora oggi, insieme ai suoi figli, gestisce e lavora nell'azienda familiare. Giancarlino è un personaggio vero, di quelli di una volta, dal look facilmente riconoscibile con la sua barba e i suoi capelli lunghi e bianchi, con le immancabili camicie e i cappelli a falda larga. Una figura che non si può scordare una volta conosciuto, e non si può confondere mai, tant'è che anche il famoso Marco Ferrigno ne ha fatto una statuetta per il mitico presepe napoletano! E, come le artiste hanno firmato le loro opere, così Salera firma l'intera Salera Collection.