ICAM spa / Vanini
Il connected packaging di cui si è rivestita la linea di tavolette Vanini Bagua, sviluppato insieme all'agenzia ViewToo, offre ai consumatori un'esperienza coinvolgente e immersiva inedita nel mondo del cioccolato. Vanini, infatti, è il primo produttore di tavolette di cioccolato in Italia ad implementare nel packaging un'innovativa tecnologia che sfrutta l'utilizzo della Realtà Aumentata, dando così ai consumatori la possibilità di scoprire il mondo della filiera del cacao racchiuso in ogni tavoletta. Per attivare i contenuti di realtà aumentata, è sufficiente inquadrare il QR code all'interno della confezione – disponibile in tre diverse grafiche che raffigurano una donna, un uomo e una ragazza – con il proprio smartphone, in quanto la tecnologia web AR implementata funziona grazie al browser nativo del device. L'ambiente è navigabile e, pertanto, muovendo lo smartphone è possibile accedere a diverse sezioni. Prima tra tutte, la storia di uno dei tre protagonisti della filiera, membri della cooperativa Aprocam con cui ICAM collabora, in lingua originale Awajun e corredata da sottotitoli. Dopodichè, grazie all'instant tracking che permette di ancorare un contenuto 3D in un punto dello spazio e di manipolarlo ruotandolo e ingrandendolo – feature che rende realistica l'esperienza e arricchisce lo storytelling – il consumatore può piantare un seme di cacao nel proprio ambiente e seguire, passo dopo passo, la crescita dell'albero, dalla nascita del primo germoglio alla raccolta dei suoi frutti, fino al processo di raccolta e all'essicazione delle fave. A completare l'esperienza, anche la geolocalizzazione, per potersi avvicinare virtualmente a una terra così lontana.