Il 23% delle emissioni globali di gas serra deriva dall’agricoltura, percentuale che arriva al 37% se si considerano tutti processi di trattamento e trasporto dei prodotti alimentari, facendo del sistema alimentare uno dei principali responsabili del cambiamento climatico.
Sistemi alimentari non sostenibili non danneggiano soltanto l’ambiente, ma minacciano anche salute, istruzione, economia, sicurezza e pace.
È tempo di agire con scelte coraggiose ed azioni concrete, come quelle che racconteremo ed approfondiremo in questo convegno attraverso casi di importanti protagonisti della filiera agro-alimentare, responsabili di schema, aziende produttive, e di chi vede nell’approccio integrato ESG e nelle certificazioni internazionali le direttrici attraverso le quali dare inizio e forma al cambiamento.
Relatori
Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano delegata alla Food Policy
Vittoria Veronesi, SDA Bocconi
Dino Clemente, Olearia Clemente
Salvatore Pizzo, DNV
Andrea Maria Marconi, BRCGS