La sostenibilità nutrizionale si basa su principi fondamentali quali la sicurezza alimentare, la riduzione degli sprechi, il basso impatto ecologico del cibo e la funzionalità degli alimenti, rafforzando il legame tra la salute dell’uomo e quella del Pianeta.
È necessario un cambiamento verso un’alimentazione sana, sostenibile e di qualità, rispettosa dell’ambiente e di tutti gli attori dell’intera filiera. Diventa quindi fondamentale la valorizzazione dei localismi, la tutela della biodiversità e il tracciamento delle materie prime.
La sfida dei prossimi anni sarà analizzare l’impatto del consumo della nutrizione sulla sostenibilità ambientale.
Come aiutare il consumatore a fare delle scelte di marca più consapevoli? Cosa può fare il mondo del retail per aumentare la consapevolezza del consumatore dell’importanza della nutrizione? Quanto è importante individuare fornitori che abbiano caratteristiche sostenibili?
In collaborazione con Retail Institute
Relatori:
Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy
Franco Fassio, Professore Associato di Systemic Design, EcoDesign, Circular Economy for Food, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Paolo Marcesini, Direttore, Italia Circolare
Carlo Mangini, Direttore Marketing, Comunicazione e Sviluppo Commerciale, Consorzio del Formaggio Parmigiano
Moderatore:
Paolo Marcesini, Direttore, Italia Circolare