Cambiamenti di consumo e nuovi assortimenti: industria e distribuzione a confronto

Fiera Milano, Rho
05-08.05.2025

Moderatore

Armando Brescia

Direttore, Distribuzione Moderna

Armando Brescia, 62 anni, laureato in Lettere, ha iniziato la sua carriera lavorativa nel campo della pubblicità, lavorando nel reparto creativo in diverse agenzie pubblicitarie e come responsabile comunicazione in un’azienda di beni di lusso. Nel 2006, dopo una lunga esperienza giornalistica come pubblicista maturata presso testate del settore trade, ha fondato il quotidiano online Distribuzione Moderna, di cui ancora oggi è editore e direttore responsabile.

Partecipa

Lorenzo Beretta

Direttore Commerciale e Consigliere d’Amministrazione, Salumificio Fratelli Beretta

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bergamo, Lorenzo Beretta ha formato la sua esperienza lavorativa presso il Salumificio Fratelli Beretta Spa, dove oggi ricopre la carica di Direttore Commerciale e di Consigliere d’Amministrazione. Lorenzo Beretta ha sviluppato negli anni anche una qualificata esperienza in ambito Consortile e Associativo. È Presidente del Consorzio Cacciatore Italiano dal 2012 e Vicepresidente di ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria) con delega ai rapporti con la Distribuzione dal giugno 2021. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori di ASSICA. Dal 2015 è Presidente dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati (ISIT).

Eleonora Graffione

Presidente, Coralis

A farsi spazio nella realtà della GDO, diretta ed organizzata prevalentemente dal mondo maschile, è Eleonora Graffione, presidente di Coralis, consorzio di imprese della piccola distribuzione. Chiamata a ricoprire questa importante carica nel 2002, dopo una profonda esperienza in qualità di imprenditrice. E’ inoltre consigliere di ADM, associazione che raggruppa tutta la Distribuzione Moderna e di GS1 Italy più nota come INDICOD-ECR, sotto il cui cappello stanno 35000 imprese del largo consumo tra Industria e Distribuzione. Genovese di nascita e milanese d’adozione, come tutte le donne è chiamata a ricoprire più ruoli e a distribuire le energie su più fronti; oltre ad essere imprenditrice, infatti, è moglie e madre, un mix che le ha permesso di esprimere al meglio la sua personalità sul lavoro. Pragmatica e flessibile è attenta al cambiamento che reputa un’ottima opportunità se accompagnato alla capacità di coglierlo e di interiorizzarlo. Per Coralis Eleonora Graffione ha voluto reinterpretare il servizio distributivo tipico della GDO incontrando le esigenze della clientela di quartiere e puntando sull’ampliamento dell’offerta merceologica, sulla flessibilità degli orari di apertura, sulle strategie di prezzo legate alla posizione geografica e sul maggiore controllo delle filiere dei prodotti proposti. Come sottolinea “se l’industria è meccanica e quindi maschile, la distribuzione deve tornare ad essere sensibile, accogliente, trasversale e quindi femminile”. La sua è una visione contemporanea, precisa e concreta che, pur non tralasciando la sensibilità tipica femminile, punta al risultato e alla soddisfazione delle persone.

Marco Limonta

Business Insights Director, IRI

Dopo aver frequentato la facoltà di Economia e Commercio all’Università Cattolica, ha iniziato la sua attività professionale come account manager in due diverse società di comunicazione e promozione delle vendite. In seguito ha iniziato la sua ventennale attività in IRI, all’interno della divisone commerciale dedicata alle Industrie di produzione, con ruoli di crescente responsabilità. Il suo ambito di attività è soprattutto quello del Food&Beverage; nella sua carriera ha avuto modo di collaborare con aziende multinazionali come Kellogg’s, Lactalis, Heineken, Inbev, Carlsberg e Peroni, grandi aziende nazionali come Ferrarelle o Gruppo Veronesi. Marco ha collaborato con diverse realtà del settore Alimentare, coordinando un team dedicato alle piccole e medie aziende Detiene una consolidata esperienza soprattutto nel mondo delle Carni e dei Salumi, vista anche la pluriennale collaborazione con molti Consorzi di tutela.

Gabriele Nicotra

Direttore Generale, Decò Italia

Una carriera caratterizzata dal mondo degli acquisti, dove ha avuto esperienze in tutti i settori merceologici. Comincia dal Non Alimentare per passare al Dolciario e lo scatolame in genere e perfezionare in seguito l’esperienza nei freschi e freschissimi con funzioni di Direzione e coordinamento. 5 Anni di esperienza nel food service danno la possibilità di vedere il mondo dall’altra parte del tavolo confrontandosi con cuochi e professionisti. La Marca Privata sia main stream che Premium sono gli ambiti del recente passato (che rispetta) e del Futuro (che lo entusiasma). La ricerca del miglior rapporto qualità prezzo, ma soprattutto di co-packer appassionati, specialisti e competenti sono l’unica direzione che caratterizza il modus operandi e la politica commerciale dei progetti seguiti e portati avanti con le squadre che coordina, nella consapevolezza che il team è il vero motore del successo.