Digital Food Marketing: il mondo nuovo di cibo e ristorazione

Fiera Milano, Rho
05-08.05.2025

Moderatrice

Nicoletta Polliotto

Founder & Food Project Manager, Muse Comunicazione

È digital project manager con l’agenzia Muse Comunicazione, esperta di food & restaurant marketing e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing. Owner del blog CnR Comunicazione nella Ristorazione che nel 2020 ha compiuto 10 anni! Docente, consulente e progettista digitale. Collabora con TTG, SMAU, BIT, TuttoFood, Host, SIGEP, LUISS Business School, IHMA, ITS, IATH, IED, FIPE, Esac formazione, ALMA, Confcommercio, FIPE, Confesercenti, AT Confesercenti Emilia Romagna, CNA, EBT Venezia, EBIT Veneto, Fiera Milano, Giunti Academy, Gambero Rosso Le città del Gusto, Wine Tourism digital camp, Sole24 Business School, Retail Hub, Food Genius Academy, CamCom Roma, WeGILL, Made in italy Business School, UR Lombardia Union Trasporti, Union Camere Lombardia, teging Puglia, Associazione Turismo enogastronomico Italia, GAL Garda Valsabbia 2020. Formatore certificato ParoleOstili. Membro del Comitato Scientifico di BTM Puglia e BTO. Autrice di 3 manuali e curatrice della nuova collana Hoepli dedicata al turismo e alla ristorazione: DMT - Digital Marketing Turismo. Ha fondato l'academy DFMLab, dove il food incontra il digitale. Ora si è spostata online, con i corsi ondemand su Udemy. Conduce Video lezioni in pillole su YouTube e Facebook, che ora sono diventate anche un podcast su Spreaker e un Canale su Telegram: Pensieri Balenghi.

Relatori

Marzia Baislak

Co-founder, Qualitando

Marketing e Sales Manager con una ventennale esperienza nel settore Hospitality, prima come Product Manager e poi come Direttore Marketing e Comunicazione. Esperta in materia Customer Satisfaction e Web Reputation, nel 2011 fonda Qualitando con Alma Vigorita e Luca Poretti. Da diversi anni si occupa anche di formazione presso università e istituti specializzati. Inoltre è stata relatore per i più importanti eventi di settore in Italia.

Christian Creati

Ceo e Co-founder, Acquainbrick

Classe 1987 milanese ma suzzarese di adozione, è co-fondatore e amministratore unico di Acquainbrick srl SB. Con un importante background nel mondo della comunicazione, dell'organizzazione degli eventi e degli allestimenti, Creati ha messo tutto sé stesso nella costruzione da zero di un progetto innovativo per il mercato italiano, dando vita alla prima startup che produce acqua in cartone riciclabile, definita come uno dei più entusiasmanti progetti della sua carriera. Creati è un instancabile ricercatore di avventure imprenditoriali, con una resilienza nel vendere direttamente proporzionale alla caparbietà nello sbagliare. Gestisce attualmente diverse attività e progetti paralleli, dopo un percorso che l'ha portato a trarre insegnamenti positivi dalle cadute sfidando le leggi di gravità, consapevole che per ogni fallimento passato ci si può aspettare almeno 2 successi futuri. E per ora l'aritmetica gli ha dato ragione.

Ilaria Legato

Brand & Food Designer

Si occupa di Brand e Food Design per il mondo dell’ospitalità e lo sviluppo di food format con un focus sulla ristorazione e l'ospitalità. E’ autrice Hoepli. Dopo una laurea in Scienze Politiche con indirizzo sociologico all’università di Firenze, studia Design della Comunicazione allo IED di Milano. Conduce un’intensa attività didattica nel settore: è docente di Metodologia della Progettazione alla Scuola di Design della Comunicazione dello IED di Roma e coordina il Master Brand Design and Management for Food Wine and Tourism per lo IED di Firenze e lo IED di Barcellona. Speaker per convegni ed eventi del settore, ha condotto docenze per diverse realtà nazionali e internazionali, tra cui Blue Horizon International in Cina e il Master del Gambero Rosso presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, l’università Suor Orsola Benincasa di Napoli e l’università IULM. È fondatrice, insieme ai designer Paolo Barichella e Mauro Olivieri, del gruppo “i food designer”: grazie al loro contributo, nel 2006 la specializzazione Food Design è entrata ufficialmente in ADI (Associazione per il Disegno Industriale) con una commissione tematica e il primo Food Design Manifesto.