Direttore, Italia Circolare
Attualmente direttore di Italia Circolare, il portale web che racconta il made in Italy dell’Economia Circolare. Dirige Mediaformat, content house specializzata nell’ideazione, progettazione e realizzazione di progetti di storytelling, marketing e comunicazione dei territori, social media marketing al servizio di servizi e prodotti, pubblici e privati. È Content Manager Director di Sigla.com dove si occupa di strategie di comunicazione di impresa, posizionamento, comunicazione della sostenibilità ambientale, creazione di valore e racconto della qualità. Ha fondato MEMO Grandi Magazzini Culturali, il media dell’industria culturale e creativa, di cui è attualmente direttore responsabile. MEMO ha collaborato attivamente con Fondazione Symbola, Arcus, Federculture, il Fai, Civita, DNA Italia, Mibact, COMIECO, Mecenate 90, Fondazione Florens, i comuni di Milano, Roma, Torino e Genova, l’Associazione Dante Alighieri, Aida Partners, Siglacom, il Salone del Libro di Torino, Artissima, la Biennale di Venezia, il Festival della Mente, il Festival della Letteratura da Viaggio, Florens, Il Festival della Scienza, Bergamo Scienza, ConVivere, Smart CityFestival, Artelibro, Le città della Cultura, Ravello lab, i progetti comunitari Smart Cities e Creative Cities. Ha scritto per il gruppo Rcs (Europeo, Amica, Max, Capital, Sette), per le pagine culturali del Secolo XIX, la Gazzetta di Parma, Il Corriere del Ticino. È stato caporedattore di Reset, ha diretto Take Off, Time Out, Top Fly, Gotha, Have e tutte le testate ideate e redatte da Mediaformat. Per Mediaformat è stato content manager di MOLESKINE con cui ha collaborato alle strategie di comunicazione del brand, al lancio della collana Moleskinecity e del progetto Detour. È tra i fondatori della Fondazione Lettera 27. Ha svolto incarichi istituzionali presso il Senato della Repubblica in qualità di consulente alla comunicazione presso la Presidenza, dal 1999 al 2003. Era nel gruppo di lavoro che ha progettato e curato il restyling del sito www.senato.it Ha lavorato a progetti educational della Rai, da Mediamente a Okkupati, da Salomone a RaiLab, in qualità di autore e/o consulente alla redazione dei testi.
Direttore Generale, Despar Italia
Milanese, classe 1966, Filippo Fabbri è laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano con una specializzazione in Marketing. Inizia il suo percorso professionale in Seagram dove ha operato nel marketing con crescenti responsabilità per 7 anni. Nel 1998 entra in Metro Cash & Carry, dove ha ricoperto vari ruoli in Italia e all’estero fino ad entrare, nel 2007, nel board di Metro Italia come Food Procurement & Merchandising Director. Successivamente ha assunto il ruolo di Direttore Acquisti e Marketing del Gruppo Argenta, leader nel settore delle vending machines, dove ha lavorato per 5 anni. Nel 2014 è approdato con il ruolo di Direttore Acquisti e Marketing in una business unit di Granarolo S.p.A., con la responsabilità commerciale del Foodservice e la gestione della rete di pre-vendita dedicata al dettaglio tradizionale e all’horeca. Prima dell’attuale incarico di Direttore Generale di Despar Italia, Fabbri è stato, dal 2017, Direttore Prodotto Freschi e Freschissimi di Auchan Retail Italia. In questo ruolo si è occupato della definizione della politica commerciale dei reparti freschi e freschissimi.
Direttore Generale, Retail Institute Italy
Milanese, 56 anni, laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi, è l’attuale Direttore Generale di Retail Institute Italy, storica Associazione fondata nel 1995 che ha come missione quella di promuovere la cultura e lo sviluppo del settore Retail e che può contare sul supporto di oltre 200 aziende associate. E proprio nel Retail, Miraglia ha consolidato un’esperienza di oltre 25 anni, prima nel Gruppo Rinascente ed in seguito in Auchan. Inoltre, l’esperienza di qualche anno nel Marketing dell’industria alimentare, in Cirio-Bertolli-DeRica, ha contribuito a rinforzare la sua passione per lo sviluppo dei prodotti, fondamentale per la successiva attività nell’ambito delle Private Label. Il suo percorso professionale gli ha permesso di spaziare in diversi campi fondamentali per l’attività del Retail nelle funzioni di Direttore Private Label, Direttore dell’Offerta (Category Management) e Direttore Marketing. Esperto di Private Label, è stato fautore dello sviluppo e del lancio per Auchan in Italia delle linee di prodotti a marchio nei segmenti del Biologico e dei prodotti tipici (I Sapori delle Regioni) nonché dello sviluppo del progetto Blockchain per i prodotti di Filiera Controllata.
Amministratore Delegato, Pedon
Classe 1976, Loris Pedon consegue la laurea in Scienze Politiche all’Università di Padova con indirizzo socio-economico, seguito da un Master in Marketing allo IED Comunicazione di Milano. Nel corso degli anni in azienda ricopre vari ruoli, prima a fianco del padre Sergio nel dipartimento commerciale per poi contribuire nel 2008 alla nascita dell’ufficio HR, assumendo l’incarico di responsabile delle risorse umane e dell’organizzazione aziendale. Nel 2012 acquisisce il ruolo di Direttore Generale e diviene fautore e promotore di un moderno sistema di gestione che lo porta ad introdurre nuove figure di alto profilo, così da rispondere all’evoluzione ormai in corso verso un governo sempre più manageriale. Molteplici quindi sono le skills conseguite, dalle relazioni commerciali con i buyer della GD, DO e Discount, alla gestione della rete vendita e sviluppo delle competenze nelle scienze umane applicate al mondo impresa. Una strada tracciata, versatile e appositamente aperta su diversi fronti, per consentire una formazione allargata e approfondita in previsione dell’importante ruolo di Amministratore Delegato, assunto nel dicembre 2018, e conseguente ingresso nel CDA.
Direttore Commerciale, Selex Gruppo Commerciale
55 anni, sposato con tre ragazzi e due cani. Appassionato di rugby e di immersioni subacquee. Laureato in Scienze della Produzione Animale presso l’Università degli Studi di Milano. Direttore Commerciale del Gruppo Selex dove mi occupo sia di Industria di Marca sia si Marca del Distributore, collaborando sia nella nostra Centrale Acquisti nazionale ESD sia in quella internazionale EMD. Prima esperienza lavorativa nell’industria alimentare in Nestlé come Capo Reparto Salami alla Vismara, poi come Compratore Carni per la Divisione Prodotti Freschi. Passato alla GDO quale Compratore Salumi e Surgelati per il Gruppo Rinascente Città Mercato-Sma poi divenuto Auchan Italia; li ho svolto la mia carriera nel mondo degli acuisti e del category management, con l’opportunità tra l’altro di dirigere un punto vendita pilota per la vendita specializzata di surgelati, sino a diventare Direttore Acquisti e Mercati Auchan Ipermercati rappresentando l’intero Gruppo Auchan Italia sia nella Centrale Acquisti Intermedia sia presso la Direzione Internazionale Acquisti di Auchan in Francia. Proprio lì, a Lille, ho vissuto la mia ultima esperienza in Auchan.