Omnicanale e con servizi sempre più personalizzati: ecco il retail del futuro

Fiera Milano, Rho
05-08.05.2025

Moderatore

Armando Garosci

Direttore Editoriale, Largo Consumo

Giornalista d'inchiesta con formazione di storia economica presso la facoltà di Scienze Politiche all'Università Statale di Milano, si interessa in particolare delle dinamiche relazionali tra industria fornitrice dei beni di consumo food e non food, tutti i canali della moderna distribuzione e ristorazione, e i sistemi e servizi ad essi collegati. Specializzazioni: si occupa di problematiche editoriali legate all'uso della rete Internet dal 1997. Coordina il team dedicato allo sviluppo di nuovi concetti editoriali, ed è inoltre responsabile delle edizioni digitali di Largo Consumo su www.largoconsumo.info e della web TV su www.youtube.com/largoconsumo.

Relatori

Daniele Bruttini

Founder, Quomi

È un imprenditore in ambito digitale con una exit alle spalle e esperienze internazionali in ambito e-commerce e startup. Dopo un’esperienza in consulenza, ha lavorato per anni per aziende del gruppo Rocket Internet tra Italia, Germania e Olanda occupandosi del lancio sul mercato italiano di Wimdu - competitor di Airbnb – Zalando - il più grande fashion ecommerce in Europa - e Travelbird - società di online travel olandese. Nel 2016 ha deciso di tornare a Milano per lanciare Quomi, prima azienda ad introdurre i meal kit in Italia.

Giovanni D’Alessandro

Direttore Generale, Basko - Gruppo Sogegross

Ha maturato il suo percorso professionale tra Industria di Marca e Retail, ricoprendo ruoli di responsabilità crescente. Il background personale è fortemente incentrato nella conduzione di Team e nell’attuazione di piani complessi. Da quasi 8 anni nel Gruppo Sogegross, storica realtà distributiva basata a Genova, e all’ingresso in Azienda gli viene affidata la Direzione Vendite, Marketing e Comunicazione della divisione Basko Supermercati. Negli ultimi 6 anni, assumendo la responsabilità di Direttore Generale Basko, ha potuto disegnare e gestire Piani Strategici che hanno generato nuove opportunità di business con una crescita della market share e della brand reputation dell’Azienda. Crede molto nella delega reale, perfettamente consapevole che per attuarla veramente occorra coraggio. Coraggio nel dare fiducia all’organizzazione, che restituisce passione ed energia necessaria per raggiungere gli obiettivi. Reputa determinante l’impatto umano che un Leader può avere nei Team che deve gestire, dove tra i compiti più rilevanti c’è quello di scegliere le Persone giuste impegnandole nei ruoli giusti. Si è sempre circondato di Donne e Uomini capaci di sfidare l’ovvio, di rompere gli schemi e andare oltre a quello già visto nel mercato.

Simone Pescatore

Direttore Marketing e Comunicazione, Bennet

Dal 2017 è Direttore Marketing e Comunicazione per Bennet, azienda leader in Italia nel mercato retail e dei centri commerciali, dopo aver lavorato per il Gruppo Carrefour Italia assumendo importanti responsabilità in diversi ruoli nel marketing e nelle vendite. In precedenza, ha collaborato con il Gruppo Aegis Media come assistant project manager e con IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale – come ricercatore. MBAer specializzato in business administration e strategic management.