Incontrare di persona i propri partner commerciali, trovarne di nuovi, e soprattutto scoprire nuovi prodotti di qualità e nuove tendenze. Queste le principali motivazioni per venire a Milano.
Qualità e conferma dell’internazionalità saranno le stelle polari della prossima edizione di TUTTOFOOD, a fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi in simultanea con HostMilano, la manifestazione leader mondiale per ospitalità e fuoricasa, e MEAT-TECH, l’evento di riferimento delle tecnologie per salumi, carni e piatti pronti.
E se più che in ogni altro settore nel Food & Beverage è importante vedere dal vivo e toccare con mano, anzi, assaporare i prodotti, i buyer internazionali che in numero crescente stanno confermando la loro presenza testimoniano che TUTTOFOOD 2021 sarà un evento “no-miss” per gli operatori, collocato nel miglior momento dell’anno per cogliere tutto lo slancio della ripresa e in una location come Milano, ormai una delle capitali Food mondiali, che sta rapidamente ritornando ai livelli pre-pandemia.
“Negli ultimi 18 mesi ci siamo dovuti accontentare delle videochiamate, ma non c’è paragone con la possibilità di incontrare di persona un produttore – concorda Donal Flynn, Food and Wine Buyer di Fallon & Byrne, Dublino –. Avere accesso a più espositori in una sola sede ci consente un’esperienza di visita molto più efficace, ma anche di accrescere le nostre conoscenze di prodotto per mantenere il nostro posizionamento come leader nella vendita di food di qualità in Irlanda”.
Tra mercati storici ed emergenti
Oltre all’Europa, un’altra regione che sarà ben rappresentata tra i buyer in manifestazione è l’area del Golfo. Commenta Anil Tillan, Procurement Executive Import Division di Safco International, Dubai: “Abbiamo molta richiesta di brand italiani ed europei e TUTTOFOOD è un’eccellente occasione sia per incontrare quelli con cui lavoriamo già, sia per conoscerne di nuovi. Sono molti i settori in cui siamo alla ricerca di nuove proposte: dai formaggi stagionati e freschi all’alimentare confezionato, fino alle carni di qualità”.
Anche la Russia e i Paesi CSI rappresentano mercati molto promettenti. “Siamo l’insegna leader in Azerbaigian, parte di un gruppo che gestisce anche hotel e ristoranti, e siamo impegnati a trasformare il retail del nostro Paese portandolo al livello dei migliori standard internazionali – aggiunge Novruz Alkhanov, Senior Category Manager nel Food Department di Azerbaijan Supermarket –. Fa parte della nostra strategia anche lo sviluppo della gamma di prodotti importati dall’Europa e dall’Italia in particolare. TUTTOFOOD è per noi una grande opportunità per raggiungere questo obiettivo, in particolare in settori come Sweet, Healthy Food o biologico”.
La sicurezza della visita sarà garantita dal protocollo Safe Together messo a punto da Fiera Milano, che ha già consentito di tenere con successo diverse manifestazioni in presenza dalla riapertura delle fiere.