Gli aspetti più tech animeranno la Evolution Plaza, mentre il nuovo Better Future Award premia sostenibilità, etica e packaging innovativi e Netcomm analizzerà il futuro del commercio digitale.
Gli spazi-evento, e in particolare le “plaza”, sono da sempre uno dei più forti punti di attrazione a TUTTOFOOD. nell’edizione di quest’anno, a fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi, tra le cinque aree evento le plaza che spiccano saranno due, dedicate a due dei più importanti fenomeni del momento nel Food & Beverage: l’evoluzione del Retail e della distribuzione organizzata, che sarà sotto i riflettori nella Retail Plaza, e le profonde trasformazioni dettate dal digitale e dall’innovazione di scena nella Evolution Plaza.
Un’area, quest’ultima, dedicata all’innovazione nei suoi aspetti più tech: app, food delivery, e-commerce, tracciabilità. Arena per le più attuali soluzioni e anima dell’area TUTTODIGITAL, Evolution Plaza proporrà iniziative tanto dei grandi player come di start-up innovative, accompagnate da buone pratiche portate anche degli espositori.
Un premio per l’innovazione d’eccellenza
Di grande rilievo anche lo spazio Innovation Area, dove avranno visibilità i prodotti premiati con il nuovo Better Future Award realizzato in collaborazione con le testate Gdoweek e Mark UP, dedicato alle eccellenze alimentari presenti in manifestazione. Una giuria di esperti del settore valuterà i prodotti in gara sulla base di 3 categorie: innovazione, etica e sostenibilità, e packaging.
Il Premio Innovazione sarà un riconoscimento per lo sviluppo di nuovi prodotti che garantiscono un differenziale competitivo e la giuria Innovazione sarà composta da: Sandro Castaldo, docente Università Bocconi, Presidente Società Italiana di Management, presidente comitato scientifico Diversity Brand Index; Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute; Gregoire Kaufmann, Senior Advisor Kearney, ex Carrefour; e Gabriele Nicotra, direttore generale Decò Italia.
Il Premio Etica e Sostenibilità verrà assegnato ad aziende che si sono distinte per: processi industriali e di filiera, greening, territorio-comunità, education, lavoro, salute, minoranze e società, sud del mondo e le candidature saranno valutate da: Roberta Paltrinieri, Banca Etica; Rossella Sobrero, presidente FERPI, membro del CdA della Fondazione Pubblicità Progresso e del Consiglio Direttivo del CSR Manager Network; Alberto Grando, Professore di Production and Operations Management presso l’Università Bocconi; Franco Cliselli, Head of Food Category Management Metro Cash & carry Osterreich Gmbh, Austria; Alessandra Corsi, chief category officer Conad.
L’evoluzione del packaging di pari passo con l’evoluzione del mondo industriale, dei consumi, delle modalità operative e logistiche sarà invece la linea guida del Premio Packaging. La relativa giuria vedrà la partecipazione di: Geo Lanza, docente IED; Marisa Galbiati, docente di comunicazione multimediale e audiovisiva Politecnico di Milano; Fabio Sordi, direttore commerciale Selex.
Per conoscere le modalità di partecipazione visitare la pagina https://www.tuttofood.it/better-future-award.html.