Ad Evolution Plaza la “cassetta degli attrezzi” per affrontare la trasformazione digitale

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

News

Ad Evolution Plaza la “cassetta degli attrezzi” per affrontare la trasformazione digitale

Il palinsesto dell’evento copre una gamma completa di temi, incluse case history e affondi su territori e prodotti, per partire più preparati nell’affrontare la digitalizzazione.

Tecnologie digitali e alimentazione: un connubio affascinante. Ma non sempre di facile comprensione. E, soprattutto, un’opportunità di sviluppo de business che non ci si può far sfuggire. Servono quindi le competenze e le conoscenze giuste. Come? Per rispondere a questa esigenza Evolution Plaza, lo spazio-evento di TUTTOFOOD 2021 – a fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi – dedicato alla trasformazione digitale propone un calendario di incontri senza confronti nel settore Food & Beverage.

 

In primo piano naturalmente la tecnologia blockchain che, venerdì 22 ottobre dalle 15.30 alle 16.4, sarà protagonista del convegno Blockchain Revolution, che vedrà come Ospite d’onore il Sen. Gianmarco Centinaio - Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Gianpaolo Sara (Euranet), Michele Zema (CSQA), Pietro Grassano (Algorand), Valerio Raggi (Agronica) discuteranno delle opportunità di utilizzo della blockchain per la tracciabilità alimentare, di cui rappresenta il 43% delle soluzioni disponibili, in un’ottica di Agricoltura 4.0, che nel 2020 vale ormai a livello globale 540 milioni di euro (il 4% del mercato).

 

La tecnologia però, come rendono sempre più evidenti le ultime soluzioni, può aiutare anche nelle sfide giuridiche, come il rispetto delle norme di sicurezza alimentare. Sabato 23 ottobre 2021, dalle 13.30 alle 14.30, se parlerà nell’incontro Testo - 0% carta, 100% HACCP - La sicurezza alimentare nell’era digitale: Anche i processi di monitoraggio e verifica HACCP possono essere digitalizzati e resi automatici grazie all’utilizzo di strumenti di misura smart connessi al web.

 

Domenica 24, dalle 13:30 alle 14:30, è di scena il Made in Italy nell’appuntamento Green Pass: A chi fa bene l’open innovation, che approfondirà i fattori necessari affinché le aziende – anche e soprattutto le numerose PMI del settore – siano messe in grado di cogliere le opportunità dell’innovazione, come quelle offerte dai fondi PNRR. Ancora Made in Italy, con un affondo sulle specificità dei territori o dei prodotti. Un’icona della dieta mediterranea come l’olio EVO verrà affrontato con Gaetano Bonasia (Italia Olivicola) nell’incontro Una blockchain ad estensione nazionale per la filiera olivicola. L’extravergine… come non l’avete mai visto, lunedì 25 ottobre dalle 12.30 alle 13.00.

 

Sempre lunedì 25 ottobre, dalle 10.30 alle 11.30, in primo piano un altro dei temi più caldi del momento in Economia Circolare, dalla teoria alla pratica: spunti ed esempi utili per la transizione ad approcci di economia circolare su scala nazionale, regionale e globale. Sarà l’occasione per presentare i risultati della ricerca ViewPoint promossa da DNV che ha coinvolto 800 aziende nel mondo, di cui più di 100 nel settore F&B, sul grado di adozione di nuovi modelli di business circolari.

 

Lunedì 25 ottobre a partire dalle 15.00 Evolution Plaza ospiterà anche il Congresso Nazionale CHIC – Charming Italian Chef, all’insegna del tema Futuro e sostenibilità della ristorazione in Italia e nel Mondo. Il Presidente Angelo Sabatelli dell’omonimo ristorante stellato di Putignano sarà portavoce di CHIC RESPECT, progetto per una maggior attenzione all’ambiente nei ristoranti di qualità italiani, sarà affiancato da ospiti quali Nadia Sammut, Chef di La Fenière, il primo ristorante interamente gluten free con stella Michelin; Douglas McMaster di Silo, ristorante “Zero Waste” di Londra, o Christof Ellinghaus, fondatore del primo wine bar/restaurant sostenibile di Berlino, insieme a ricercatori, esperti digital e di mobilità.

 

Il programma completo di Evolution Plaza può essere consultato su:

https://www.tuttofood.it/eventi/eventi/evolution-plaza0.html