Anche nel Food il nuovo lusso è sostenibilità, cura e attenzione

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

News

Anche nel Food il nuovo lusso è sostenibilità, cura e attenzione

Per vincere le sfide della nuova normalità occorreranno sempre più etica, trasparenza e innovazione a tutto campo, in un rapporto più diretto con un cliente che cerca soprattutto qualità ed esperienzialità.

Da Miami a Milano, da Dubai a Shanghai: 4 hub F&B mondiali si sono sincronizzati lo scorso 13 ottobre per parlare di come valorizzare l’incontro tra due delle più interessanti tendenze del momento, il luxury e la sostenibilità: arena virtuale, il webinar organizzato da TUTTOFOOD con HostMilano, la manifestazione leader mondiale per le filiere dell’ospitalità e del fuoricasa.

 

 

Uno sguardo cosmopolita

 

Moderati da Simon Ritchie, editor di Caterer Middle East, sono intervenuti: Tommaso Cardana, President di Tomson Hospitality; Simona Finessi, Director di Platform Architecture & Design; Andrea Marchesin, Executive Chef di Toscana Divino Group; Attilio Marro, Senior Director di Bulgari Hotels; Marco Rosa, Country Manager UAE di Longino & Cardenal; Yunib Siddiqui, CEO di Jones The Grocer; Paul Tse, President di L&T Architects; Philip Wei, Director di di BTL Hospitality; Dieter Xiao, Corporate Restaurant Operations and Development Manager di Norwegian Cruise Lines.

 

Un panel diversificato e cosmopolita che ha messo in evidenza spunti di grande interesse. La percezione del luxury sta cambiando: non è più questione di prezzo, ma di un’esperienza di qualità. Quindi fare ricerca – dalle materie prime al packaging, al contenuto di servizio – ed essere trasparenti: il rispetto per le comunità e l’ambiente diventa valore aggiunto solo se si estende a tutta la filiera. Con la tracciabilità, ma anche con un rapporto più umano e diretto tra produttore e cliente.

 

 

La trasformazione digitale non si ferma

 

I cambiamenti in atto si consolideranno, dai comportamenti di consumo ai rapporti stessi tra attori delle filiere. Molti sono accelerazioni di processi già in atto: come il crescente ruolo della trasformazione digitale, che abilita un livello di personalizzazione del prodotto e del servizio impensabile in passato. Il cliente è sempre più al centro e l’offerta Food & Beverage dovrà rispecchiare l’unicità della persona.

 

Per tutti, l’innovazione è la chiave per farsi trovare pronti ad affrontare queste sfide. Un impegno che TUTTOFOOD e HostMilano continueranno a portare avanti sia in manifestazione, sia affiancando gli operatori tutto l’anno con informazioni e strumenti efficaci per affrontarle.

 

 

Non sei riuscito a partecipare al webinar? Guardalo ora