Comfort food in primo piano nell’autunno dell’incertezza

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

News

Comfort food in primo piano nell’autunno dell’incertezza

Protagonisti i Freschi dolci, Gelati e Fuoripasto Dolci. La carne confezionata continua a crescere: le alternative vegetali sembrano essere più complementari che in concorrenza.

Dalla distribuzione organizzata arrivano dati in chiaroscuro. Ma quali tendenze sembrano emergere dai numeri? Le rilevazioni di IRi per TUTTOFOOD 2023 sull’alimentare confezionato confermano le differenze di andamento tra merceologie, con qualche sorpresa.

 

I valori di ottobre sembrano suggerire, per esempio, la sempre maggiore presa delle “nuove” feste come Halloween sui consumatori italiani: i Prodotti da ricorrenza, infatti, crescono del 28% rispetto allo stesso mese del 2020 per una spesa pari a 12 milioni di euro. Che in questa fase di perdurante incertezza le italiane e gli italiani continuino ad aver voglia di farsi coccolare lo confermano anche le vendite di Freschi dolci (28 milioni, +9,6%), Gelati (43 milioni, +7,7%) e Fuoripasto Dolci (+3,7% a quota 162 milioni), questi ultimi due favoriti probabilmente anche dai lanci di nuove referenze.

 

Continua anche il rally della Carne confezionata, con vendite per 83 milioni e un incremento del +8,9% nonostante il boom delle alternative vegetali: le due merceologie sembrerebbero dunque delinearsi come complementari piuttosto che in competizione. Da notare che, pur essendo in valore, questi tassi di crescita riflettono solo in parte l’aumento del prezzo medio, che rimane ampiamente inferiore ad essi per quasi tutti i prodotti.

 

Ampliando lo sguardo al periodo dall’inizio dell’anno, la merceologia più performante sono ancora una volta i Prodotti da ricorrenza: con un balzo del 41,5% accumulano vendite per 575 milioni di euro, sospinte dalla Pasqua che nel 2020 era invece caduta in pieno lockdown. Nel Beverage, intanto, continua il rimbalzo. A settembre 2021 le vendite nel canale grossisti, pari a 325 milioni di euro, sono aumentate del 15% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso: in linea con il dato annuale, che vede un incremento del 16% per vendite totali per 2.273 milioni. Le riaperture del fuoricasa continuano a mostrare i loro effetti.