“Il 2020 è stato caratterizzato dalla pandemia, sappiamo tutti che questo evento straordinario ha comportato dei grandi cambiamenti nelle nostre abitudini. Innanzitutto, la chiusura del canale horeca ha fatto sì che i consumi domestici aumentassero, e quindi i consumi in GDO fossero più importanti del solito. La categoria miele è cresciuta di circa il 12% in GDO Italia, questo ha comportato una crescita anche del marchio storico Mielizia che ha avuto delle performance ancora maggiori, con una crescita del 40%. Anche quest'anno parteciperemo a TuttoFood che per noi è diventato un appuntamento importante soprattutto per l'apertura verso il mondo internazionale, fondamentale in questo momento. Il miele è stato riconosciuto come un alimento importante per la salute, riteniamo quindi che questo trend possa continuare anche nei prossimi mesi. Molto interessanti anche le performance delle vendite attraverso l'e-commerce, un canale fortemente sperimentato dai consumatori italiani”. A dirlo è Nicoletta Maffini, direttore generale Consorzio Nazionale Apicoltori.