La compresenza in manifestazione di realtà con dimensioni e vocazioni diverse stimola un confronto che genera continua innovazione. Ecco l’esperienza di alcuni brand rappresentativi.
Uno dei punti di forza che fanno di TUTTOFOOD la piattaforma internazionale di riferimento in Italia per le filiere agroalimentari è la compresenza di realtà con dimensioni e vocazioni diverse: dalle piccole realtà d’eccellenza e le specialità dei territori, alle grandi aziende internazionali, ai nomi simbolo del Made in Italy: un dialogo che arricchisce costantemente l’offerta grazie agli stimoli che scaturiscono dal confronto. Lo dimostrano le innovazioni portate quest’anno in manifestazione da alcuni tra i brand più rappresentativi del nostro agroalimentare.
Marchio di solida tradizione nel proprio settore, Olio Dante porta a TUTTOFOOD le ultime “new entry”, dalla nuova linea degli Oli Extra Vergini Aromatizzati, alla nuova gamma degli Aceti ed infine le Salse e Condimenti. “Nel 700.mo anniversario di Dante – commentano dall’Ufficio Marketing e Comunicazione – ci sarà spazio anche per due etichette in Edizione Speciale di Olio di Oliva Dante Classico e Olio Extra Vergine di Oliva Dante ‘100% Italiano’, sugli scaffali della GDO per tutto il 2021. Inquadrando il QR Code sulla confezione, è possibile navigare sulla pagina web dedicata ‘Poesia in Tavola’ e scoprire di più sul legame particolare tra il marchio e il Sommo Poeta”.
Oltre agli olii, un altro ambito dove il Made in Italy si fa internazionale sono i salumi. Storica realtà produttiva italiana e tra i simboli dell’eccellenza agroalimentare tricolore nel mondo, Salumificio Beretta presenterà a TUTTOFOOD molte novità 2021: come la linea Ben_Essere di affettati funzionali ed equilibrati o i Cubetti Leggeri di pancetta a ridotto contenuto di grassi (-30%), o le 4 referenze di Linea Fresca Salumeria, con una percentuale di grassi ridotta, senza lattosio, glutine, glutammato e polifosfati aggiunti. “La tradizione è il nostro più grande patrimonio – spiega Enrico Farina, Responsabile Marketing – ma ciò che ci permette di stare al passo con le esigenze della distribuzione e le opportunità del mercato è un’efficace strategia di innovazione, capace di cogliere i gusti e i bisogni dei consumatori”.
“Felicia, brand di Andriani – conclude Domenico Mazzilli, Direttore Generale di Andreani SpA Società Benefit – presenzierà a TUTTOFOOD 2021 per incontrare finalmente di nuovo dal vivo la community F&B e le più importanti insegne retail italiane ed internazionali. Tra i prodotti più innovativi le Penne di Teff, da filiera solidale e sostenibile in Etiopia, e gli Spaghetti alla Spirulina, frutto di un progetto di economia circolare di Andriani in cooperazione con ApuliaKundi. Stiamo investendo per presidiare altre categorie merceologiche, oltre alla pasta, per soddisfare le richieste dei nostri consumatori in ogni momento della giornata e prevediamo, a breve, l’ingresso in altri canali distributivi, come quello del food service”.
Un piccolo saggio di quanto i buyer italiani ed esteri e gli altri visitatori professionali trovano a fieramilano dal 22 al 26 ottobre.