In vetro a tavola o in cartone on-the-go: è la nuova acqua minerale

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

News

In vetro a tavola o in cartone on-the-go: è la nuova acqua minerale

Gli italiani restano grandi consumatori di acque minerali, ma richiedono soluzioni più sostenibili. Si fa strada il cartone riciclabile nei consumi in movimento, mentre a tavola è grande ritorno per il vetro.

Gli italiani, si sa, sono tra i maggiori consumatori di acque minerali: un’analisi di Ismea sottolinea che il nostro Paese è al terzo posto al mondo dopo Messico e Thailandia per consumo in bottiglia. Questo, storicamente, grazie a una ricchezza di sorgenti con pochi confronti al mondo – più di 200 quelle riconosciute ufficialmente dalla UE – e rafforzata in anni recenti dalla crescente attenzione al salutismo e la naturalità. Ne consumiamo circa 10 miliardi di bottiglie l’anno, per il 71% naturale. È un settore in cui la sostenibilità è in primo piano e c’è molto spazio per recuperare: basti pensare che sono 24 milioni le bottiglie in vetro consumate oggi, mentre erano 31 milioni dieci anni fa.

 

Nelle tendenze di consumo, infatti, i cambiamenti non riguardano tanto le tipologie di prodotto quanto il contenuto di servizio. Così lo spiega Bianca Boggio, Marketing di Lauretana: “Il cambiamento è nelle modalità di fruizione. L’aumento esponenziale nella richiesta di consegna a domicilio in bottiglie di vetro durante i lockdown non è calato dopo le riaperture. Riteniamo che sia una tendenza destinata a confermarsi. In generale è in aumento la richiesta di acque in bottiglia di vetro, a seguito di una crescente sensibilizzazione dei consumatori”.

 

Un tema che da un lato ha stimolato gli storici player del settore a proporre soluzioni innovative e dall’altro ha portato alla nascita di start-up che propongono concetti nuovi, come Acquainbrick.“Il consumo di acqua fuori casa è in forte crescita – spiega Christian Creati, CEO e co-Founder di Acquainbricke i consumatori più consapevoli ricercano invasi alternativi alla plastica. Ma mentre il vetro è una buona soluzione a tavola, per il consumo in movimento occorrono soluzioni diverse. Acquainbrick propone l’acqua in un brick di cartone per oltre il 70% da materie prime vegetali e 100% riciclabile: infatti il nostro obiettivo non è solo offrire una nuova commodity, ma promuovere un cambiamento culturale”.