Continua la crescita dell’export agroalimentare tricolore, in un futuro post-Covid healthy e sostenibile. In ripresa il fuori casa, che prova a recuperare lo stop della pandemia.
Un’agricoltura ai primi posti in Europa e da top ten a livello mondiale, con un buon ottavo posto che si traduce in 46,1 miliardi di euro in prodotti esportati. È quanto emerge dall’analisi dati effettuata dall’Ufficio Studi di PwC per TUTTOFOOD, che ci mostra come l’Italia abbia chiuso il 2020 con un aumento del 2,5% dei prodotti agroalimentari esportati all’estero e un incremento dell’11% solo in questo 2021.
Germania, Francia e USA sono i primi tre mercati di destinazione che apprezzano, in particolare, la nostra produzione vinicola, che conta per il 9,3% per volume di esportazione, seguita dai prodotti ortofrutticoli e dell’industria casearia che occupano quasi l’8% in volume. Primi in Europa ma sul podio come secondi, a livello mondiale, proprio per l’eccellente produzione vinicola che occupa il 21,4% del mercato intercontinentale. Le previsioni di consumo dal 2021 fino al 2024, delineate dal Fondo Monetario Internazionale, denotano una rapida ripresa delle esportazioni italiane anche nei settori ittico, di quasi il 10%, e caseario che cresce di circa il 7,9%.
Da segnalare anche un incremento di 6 miliardi di euro nel fatturato della ristorazione, che comincia quindi a recuperare le ingenti perdite del secondo trimestre del 2020. L’84,3% degli imprenditori scommette su una ripresa nel settore dell’alimentazione fuori casa, nonostante la pandemia abbia abituato gli italiani a un consumo in casa, ma anche più locale e più aperto al sano e biologico. Attualmente l’81% degli italiani preferisce prodotti sostenibili e in confezioni facilmente riciclabili, con una concezione del biologico e del Made in Italy che, si prevede, sarà sempre più sentita nel 2022.
Tendenze che potranno essere gustate, assaporate, toccate con mano dal vivo a TUTTOFOOD, a fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi, in contemporanea con HostMilano e MEAT-TECH. Per acquistare i biglietti online: https://www.tuttofood.it/visitare/biglietteria.html.