Le aziende presenti a TUTTOFOOD 2021 hanno saputo cogliere i segnali di cambiamento giunti dei mercati durante la pandemia, rispondendo con soluzioni innovative. Che presenteranno qui.
Coniugare sapore e salute, tradizione e innovazione? È possibile. Lo dimostrano le proposte degli espositori presenti a TUTTOFOOD 2021, in contemporanea con HostMilano e MEAT-TECH a fieramilano dal 22 al 26 ottobre prossimi. Proposte che è importante far vedere, assaporare, gustare ai potenziali acquirenti, incontrandoli di persona. Come di dicono gli stessi espositori.
“Incontrare di nuovo in presenza i buyer italiani ed esteri significa avere più spazio e tempo per argomentare l’azienda e le novità di prodotto – commenta Ezio Pinto, Responsabile Marketing di Di Leo Pietro Spa –. A TUTTOFOOD presenteremo i nuovi Fattincasa, prodotti esclusivamente con 100% grano italiano tracciato, che assicura al consumatore un prodotto sostenibile ed etico in tutte le fasi di produzione. Stiamo inoltre diversificando il nostro portafoglio prodotti, estendendo il marchio Di Leo ad altri comparti, come la pasticceria”.
In effetti, l’ultimo anno e mezzo ha rappresentato per molte aziende un momento pe focalizzarsi su un nuovo sviluppo. “Anche se la pandemia ha generato uno ‘stallo’ momentaneo nelle nostre vite – dicono dall’Ufficio Marketing di Puglia Sapori – la nostra azienda ha lavorato incessantemente per creare nuovi prodotti e restare al passo con un mercato in costante cambiamento, in attesa di presentare dal vivo le nostre ultime novità a consumatori ed operatori del settore. In occasione di TUTTOFOOD presenteremo le friselline della tradizione pugliese con olio di oliva integrale, i Buonsani con betaglucani e a ridotto contenuto di sale, la rinnovata linea gluten-free e la nuova For Alle, linea di tarallini gluten-free prodotti dalla nostra consociata Re Food”.
Oltre che un momento per ripensare l’innovazione, la pandemia è stata per molti anche l’occasione di rivedere i propri stili di vita e di nutrizione, una tendenza che le aziende hanno saputo cogliere subito. Spiega Giulia Galesi, Sales Department di Emilia Foods: “In risposta alla domanda di sostituti keto-friendly di riso e pasta, a basso contenuto di carboidrati, abbiamo sviluppato prodotti a base di verdure e legumi come pasta a base cavolfiore, broccolo, oltre ai legumi come ceci, lenticchie e piselli, anche combinate con salse in modo da realizzare piatti pronti salutari con gusto. In linea con il trend vegano, oltre alla nostra linea di carne plant-based ci stiamo espandendo anche nel mondo dei dessert vegani. I nostri prodotti saranno disponibili sia nel surgelato che nel shelfstable e stiamo anche studiando pack innovativi, riciclabili e che vadano ad eliminare l’utilizzo della plastica”.
Questi sono solo alcuni esempi delle molte innovazioni che si potranno scoprire a TUTTOFOOD 2021, che si conferma così ancora di più l’appuntamento per eccellenza dell’innovazione Food & Beverage in Italia. Da vivere assolutamente in presenza.