Saranno feste in casa, all’insegna del fresco e sano

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

News

Saranno feste in casa, all’insegna del fresco e sano

Più verdura, frutta fresca e a guscio in vista nel paniere di Natale degli italiani, a rafforzare una tendenza già affermatasi durante il lockdown e che ha continuato a crescere con le riaperture.

Si avvicina il momento dell’anno in cui siamo più propensi a lasciarci andare a tavola. Ma quest’anno le festività si terranno in un clima diverso, in cui passeremo in casa ancora più tempo del solito: e questo ci renderà più attenti alla linea, la forma fisica e il benessere. Se le ricette ricche della tradizione e i dolci da ricorrenza non potranno mancare sulle nostre tavole, è probabile che quest’anno vedremo anche più frutta fresca e secca e più verdure.

 

Una tendenza che era già cominciata durante il lockdown e che è proseguita con le riaperture: secondo dai di Nomisma/Crif, un italiano su due ha modificato gli acquisti in questo periodo, con una famiglia su tre che dichiara un aumento delle quantità di frutta e verdura consumate, mentre all’opposto solo il 15% dichiara di aver diminuito i consumi. La crescita è stata ancora più sostenuta per la frutta (+20,4% a valore) che per la verdura (+13,4%). Dinamiche che riflettono l’andamento dell’intero paniere alimentare, in aumento per il 23% delle famiglie. Ha contribuito all’incremento anche la maggiore facilità di reperire i prodotti attraverso modalità innovative, con il 16% delle famiglie che ha usufruito del food delivery.

 

 

Fresca o a guscio, frutta regina del centrotavola

 

“Proprio perché sempre più spesso il consumatore fa scelte salutistiche durante gli altri mesi dell’anno, durante le festività si concede i ‘peccati di gola’. – afferma Fabio Tosello, direttore commerciale di Madi Venturama rimane attento alla salute e la sostenibilità. A novembre immetteremo sul mercato la nostra nuova linea Scorta Verde confezionata in film compostabile, che comprenderà frutti e mix in grande formato e abbiamo allo studio prossimo lanci che ampliano i concetti di bontà e benessere nutrizionale legati alla frutta secca. Durante le feste saranno favorite le classiche referenze da ricorrenza come datteri, fichi e noci oltre ai formati più grandi di mandorle, noci sgusciate e pinoli, legati alle ricette casalinghe”.

 

“Crediamo che i prodotti alimentari convenzionali certamente saranno favoriti da questo particolare momento storico – commenta Sara Menin, Project Manager Development de L’Insalata dell’Orto –. D’altro canto, il consumatore oggi più che in passato vuole garanzie su ciò che porta sulla propria tavola. Filiere, certificazioni e liste ingredienti molto contenute crediamo saranno fattori sempre più importanti. Noi continuiamo a lavorare per esser pronti alla ripartenza, con nuovi prodotti ad alto contenuto di servizio pronti a soddisfare la curiosità e la fantasia dei consumatori. E la presentazione ufficiale sarà proprio in occasione di TUTTOFOOD”.

 

 

TUTTOFOOD continua ad accompagnare gli operatori del comparto con i suoi affondi sui mercati e le tendenze nel percorso verso l’edizione 2021, a fieramilano dal 17 al 20 maggio.