Oltre 40 mila visitatori professionali da 111 Paesi arrivati direttamente a TUTTOFOOD, cui si è aggiunto chi ha visitato la manifestazione grazie al biglietto congiunto con HostMilano.
Vincere la scommessa del ritorno in presenza era tutt’altro che scontato. Ma sono andati oltre le aspettative i risultati di questa edizione di TUTTOFOOD, dal 22 al 26 ottobre scorsi, in via eccezionale in contemporanea con HostMilano. Oltre 150 mila i visitatori professionali che hanno avuto accesso a entrambe le manifestazioni e, di questi, più di 40 mila provenienti da 111 Paesi (oltre che dall’Italia) hanno scelto TUTTOFOOD: i Paesi top sono stati Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Stati Uniti, Romania, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Polonia.
Circa 1.500 gli espositori (1.472), dei quali quasi un quinto (17%) proveniva dall’estero. Tra i Paesi e le aree più rappresentati: Spagna, Grecia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Regno Unito, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Est Europa, Kosovo, Slovenia e Serbia e, infine, Nord America. Gli espositori hanno potuto in particolare incontrare i top buyer da 66 Paesi invitati grazie a un solido programma di incoming che si avvale di una rete di consulenti dedicati di Fiera Milano presenti in tutto il mondo, oltre al supporto di ICE Agenzia, e che analizza e seleziona operatori di alto profilo nelle categorie di maggiore interesse commerciale. Tra le altre, distributori, importatori e grossisti; Retail & GDO; ospitalità e fuoricasa; enogastronomie d’eccellenza.
L’appuntamento con la prossima edizione di TUTTOFOOD è a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023.