La cooperazione tra gli attori della catena del valore è fondamentale per superare la fase attuale e preparare il rilancio. TUTTOFOOD e APCI danno l’esempio con la loro partnership.
La ristorazione si prepara a un inverno non semplice. E la ripresa nel 2021 potrebbe essere meno robusta di quanto inizialmente previsto. In questo scenario, più che mai le filiere del Food & Beverage e il fuoricasa devono allearsi per promuovere un consumo consapevole e di qualità. Va in questa direzione la collaborazione sempre più stretta fra TUTTOFOOD e l’Associazione Professionale Cuochi Italiani che, da qui a TUTTOFOOD 2021 (a fieramilano dal 17 al 20 maggio), vedrà la manifestazione leader nell’agroalimentare in Italia e la più autorevole associazione dei professionisti del settore insieme in una serie di iniziative, che culmineranno in manifestazione con, tra le altre cose, un palinsesto di eventi, la presenza della nazionale APCI e gli showcooking, una vera e propria Academy e numerosi momenti Vip durante la giornata.
Per iniziare, TUTTOFOOD supporterà l’annuale congresso di APCI, Les Toques Blanches d’Honneur, che nel 2020 diventa Phygital Edition combinando l’attività in presenza con la diffusione digitale. Una giornata intera dedicata a confronto, formazione, trasmessa in diretta martedì 10 novembre dal Teatro Verdi di Cesena. Il Presidente APCI Roberto Carcangiu, il Direttore Generale Sonia Re e i membri del Consiglio Nazionale affronteranno il tema “RESTART: un nuovo inizio per la ristorazione italiana”, collegandosi con le Delegazioni Regionali nelle sedi locali. Verranno inoltre proposti collegamenti con istituzioni, aziende e altri organismi associativi. L’obiettivo è riportare sul digitale il valore e la convivialità dei congressi in presenza, grazie livello dei contenuti.
“Bisogna pensare al domani, e al dopodomani, diceva Aldo Moro – commenta Sonia Re, Direttore Generale APCI –. Oggi più che mai vale questa frase. Sono necessari progetti di lungo respiro, guardando avanti per poter trovare nelle difficoltà delle nuove opportunità. Così viene siglato e rinnovato l’accordo tra APCI e TUTTOFOOD: un percorso che ci vede insieme, oggi come ieri, a raccontare e valorizzare l’agroalimentare, per rilanciare il comparto con la certezza di dimostrare la resilienza del settore. Un percorso che ci vede aiutare gli operatori ad indirizzare il loro business, alimentando insieme una rete che rappresenta la filiera integrata con tutte le sue potenzialità”.
Tra le iniziative già messe in campo da APCI si segnala l’operazione a sostegno di un vero simbolo del Made in Italy culinario quale la pizza: Ama l’Italia, Mangia la Pizza, Sorridi alla Vita è lo slogan scelto per una serie di attività che coinvolgeranno i media, i social network e la distribuzione di merchandising dedicato.
“I ristoratori hanno sostenuto molti investimenti per la sicurezza in questi mesi – conclude Vincenzo Butticè, Patron del ristorante Il Moro di Monza e Consigliere Nazionale APCI – e oggi ci troviamo ad affrontare nuove sfide. I clienti ci sono stati vicini nell’emergenza, continuando a mangiare nei nostri locali per sostenerci, ma è essenziale una maggiore sensibilizzazione delle istituzioni e della collettività in generale. Per questo è importante che tutti i protagonisti della filiera Food collaborino a iniziative congiunte per rilanciare anche il fuoricasa”.