A TUTTOFOOD 2023 le nuove tendenze di consumo nel grocery

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

TUTTOGROCERY

A TUTTOFOOD 2023 le nuove tendenze di consumo nel grocery

Tra le propensioni principali al consumo, si rivelano di grande importanza la cucina casalinga, i prodotti healthy e di qualità. 

Uno dei settori più interessanti a TUTTOFOOD 2023, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023, è il Grocery: secondo dati Netcomm, nel 2021 ha visto crescere le vendite online del +39% sfiorando gli 1,4 miliardi di euro. Grazie alla caduta di alcune barriere all’acquisto, cui si è aggiunto un incremento delle iniziative online su tutto il territorio italiano. Ed è stato fondamentale il potenziamento dell’infrastruttura logistica, della capacità di consegna e delle modalità di ritiro della spesa.

 

Come tutti i settori, dopo la pandemia anche il grocery ha dovuto rinnovarsi e adattarsi alle nuove categorie di consumo. Ma quali sono le nuove abitudini dei consumatori e i nuovi prodotti su cui le aziende puntano? Lo abbiamo chiesto ai player del settore.

 

Secondo il business familiare siciliano Agromonte, specializzato nella preparazione della salsa pronta: “La crisi pandemica ha riportato fortemente in auge la voglia di cucinare a casa e di sperimentare nuove ricette. Da parte dei consumatori, poi, c’è sempre più interesse a scegliere ingredienti e prodotti di qualità, che hanno un accento salutistico e di benessere. Per avvicinarci a queste nuove esigenze, abbiamo scelto di certificarci VEGAN”, spiega Miriam Arestia, Marketing Manager di Agromonte. L’azienda punta sull’innovazione di segmenti in cui sono già presenti come quello delle Salse e delle Passate: “Abbiamo lanciato la Salsa e la Passata di ciliegino giallo. Siamo entrati nel segmento delle polpe con “La Nostra Polpa”, di pomodoro e datterino, dolce e avvolgente”.

 

Anche Claudio Stefani, Amministratore Delegato di Acetaia Giusti di Modena, conferma che a tutt’oggi è presente una tendenza sviluppata durante la pandemia: “È aumentato il consumo a casa di prodotti di maggior qualità, per la necessità di valorizzare il tempo passato fra le mura domestiche”. Per quanto riguarda l’innovazione, Stefani considera il forte ruolo dell’online: “L’online ci ha spinto a ripensare i modi in cui i nostri prodotti vengono impacchettati, presentati e consegnati in modo da aumentare la qualità dell'esperienza di chi li riceve.”

 

Tra i primissimi top player del mercato italiano delle farine, il Gruppo Lo Conte, sottolinea l’incremento del segmento pizza e la ricerca di prodotti dalla forte componente di differenziazione. In particolare, “I consumi si sono ancora di più polarizzati o verso i primi prezzi o verso l’offerta premium. Il Gruppo Lo Conte da poco propone un’offerta premium anche nel segmento dei cibi senza Glutine con il marchio Giusto, un mercato molto potenziale.” Dichiara Rocco Modugno, direttore marketing Gruppo Lo Conte.

 

Tra i prodotti dell’azienda spiccano la farina Milleusi de Le Farine Magiche, “un vero e proprio passe-partout che semplifica e facilita la cucina di casa perché è perfetta per tutti i tipi di preparazione”,  afferma Modugno. Inoltre, spiega che Il brand Molino Vigevano con la farina Vesuvio si rivolge invece agli appassionati della pizza napoletana”.

 

TUTTOFOOD 2023, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023, si farà portavoce delle nuove tendenze e sarà il punto di incontro e di dialogo per le aziende del settore e i buyer italiani e internazionali.