Il suo blog Instagram è stato recentemente presentato su Vogue e Tatler come uno dei migliori blog di cucina di Hong Kong. Andrew è un banchiere di giorno e un foodie di notte ha le idee chiare sul futuro. Superfoods e convivialità.
Andrew Tang
Andrew è un banchiere di giorno e un foodie di notte. Spinto dalla sua passione per la condivisione della sua esperienza e il contatto con i foodies di tutto il mondo, due anni fa ha iniziato a raccontare su Instagram il suo viaggio culinario.
Chi è e cosa fa1. Che cosa rappresenta per te il cibo?
Per me il cibo è più di una necessità o di un semplice nutrimento. Il cibo unisce le persone. È un mezzo di connessione con persone di diverse etnie, culture ed educazione. Ciò è particolarmente evidente nel mio lavoro poiché unisce me e i miei clienti, indipendentemente dal sesso e dalla razza. Nelle diverse fasi della mia vita, le mie prospettive sul cibo sono cambiate. Quando ero un ragazzino e stavo a casa, mia madre cucinava per tutta la famiglia e anche se erano sempre gli stessi piatti (il mio piatto preferito era il merluzzo fritto in padella con maionese), i pasti fatti in casa di mia madre sono le mie radici e quello che ha tenuto insieme la mia famiglia. E quando ero alle elementari, ci importava solo di ciò che è "cool" e del gusto. Ricordo ancora vividamente gli sguardi eccitanti sul nostro viso quando stavamo facendo la fila per i waffle caldi all'uovo con burro di arachidi spalmati, noodles istantanei freddi con condimenti, ghiaccioli ai fagioli rossi ecc. (ricordi d'infanzia per tutti coloro che crescono a Hong Kong!). E ora, forse ci preoccupiamo di più dei dettagli, dell'esecuzione, della creatività e dello chef, ma alla fine è tutta una questione di connessione!
2. Quali prodotti consumi di più?
Di tanto in tanto ho provato a mangiare diversi tipi di cibo, ma nella cultura alimentare cinese, amiamo i carboidrati e intendo i carboidrati in diverse forme. Riso o noodles possono sembrare noiosi ma ci sono così tante varianti che si possono esplorare. Anche per il riso, possiamo avere riso in brodo, congee, riso fritto, riso al forno ecc. E simili alla pasta, abbiamo diversi tipi di noodles come lian pi, shanghai niao gao, daoxiaomien, solo per citarne alcuni. E sono sicuro che non importa dove vivo in futuro, non posso vivere senza una sostanziosa ciotola di riso / noodles e non potrà mai essere sostituita da hamburger o pasta.
3. Quali sono i valori che prendi in considerazione quando scegli un prodotto?
Penso di cenare fuori l'80% del mio tempo, ma quando sono dell'umore giusto per fare la spesa, normalmente considero se ha un buon rapporto qualità-prezzo, il suo marchio, dove è stato prodotto e talvolta i suoi valori nutrizionali.
4. Secondo te quali saranno i trend rilevanti in futuro per il settore food?
Sicuramente superfoods e il sostituto della carne a base vegetale saranno la nuova normalità. Superfoods non sono più un semplice integratore, ma si sono lentamente integrati nei piatti principali (o addirittura nel caffè, come il caffè antiproiettile, la spirulina latte ecc.). La nostra mentalità è cambiata: abbiamo iniziato a desiderare molteplici benefici dal cibo, non solo per saziare la fame, ma anche aiutarci a digerire e portare le vitamine / i nutrienti di cui abbiamo bisogno, o ancora meglio, vogliamo cibo sostenibile che porti vantaggio dell'ecosistema.
5. Cita un cibo innovativo che secondo te avrà successo.
Detto questo, superfood è un termine molto generico e quindi potremmo trovare nuovi superfood ogni settimana attraverso i social media / pubblicità. Immagino che il prossimo alimento innovativo sia flessibile nell'uso culinario, non comprometta il gusto e abbia un profilo nutritivo benefico. Prendiamo l'avocado come esempio, è sempre stato lì ed è popolare perché è versatile: lo puoi aggiungere in insalata, trasformarlo in toast di avocado o persino in una bibita.
6. Secondo te ci sono abitudini di consumo differenti tra giovani e adulti?
Penso che la generazione più giovane enfatizzi il benessere più della vecchia generazione. Tendono ad essere più ricettivi a prodotti nuovi e sani, nonostante abbiano un prezzo più alto.
7. Colazione, pranzo, cena e snack: prova a immaginare questi pasti tra 10 anni e raccontacele.
Per la colazione, penso che vogliamo comunque mantenerlo essenziale. Non abbiamo molto tempo per la colazione tutti i giorni, quindi dovrebbe essere qualcosa di facile, salutare, una soluzione rapida che ti dia una carica di per la giornata, ad es. frutta, frullato con dei superfood, ecc.
Il pranzo, ad Hong Kong, è una cosa importante e non ci accontentiamo mai di un panino da asporto. Normalmente ci sediamo e consumiamo un pasto adeguato con i nostri amici o colleghi. Simile alla cena, penso che non dovrebbe essere drasticamente diverso da ora, ma forse solo con delle opzioni più salutari tra cui scegliere.
Non faccio molti spuntini (sorprendentemente), ma immagino che nel futuro sarà qualcosa di pronto da mangiare e con valori nutrizionali ad es. patatine di cavolo riccio e noci.