In Europa tre navigatori su quattro effettuano anche acquisti online. In Italia la penetrazione raggiunge il 42,4%, pari a 10,8 milioni di acquirenti. Opportunità da esplorare e cogliere a TUTTOFOOD 2023.
Durante la pandemia è stato vero e proprio boom. E nella nuova normalità continua la crescita del Digital Food & Grocery in Italia: il comparto Food aumenta del 4,2%, con punte dell’8,8% per la drogheria alimentare, e la penetrazione ha raggiunto il 42,4% (+8 punti rispetto al pre-Covid) pari a 10,8 milioni di acquirenti online (+2,4 milioni rispetto al pre-Covid). Buone in particolare le performance dei primi 30 produttori, che insieme valgono oltre il 31% degli assortimenti, e del private label (17%). Ma c’è spazio anche per le PMI, così numerose nell’agroalimentare: sono quasi 900 e propongono oltre 5.800 marche. Sono solo alcuni dei dati dell’ultimo Osservatorio Digital FMCG di Netcomm in collaborazione con NielsenIQ, presentati al Netcomm Focus Food a Milano lo scorso 27 ottobre.
Per quanto riguarda l’internazionale, lo European E-commerce Report 2022 di Eurocommerce ed Ecommerce Europe, l’associazione europea del commercio digitale di cui Netcomm è co-fondatore, registra che nel 2021 in Europa il commercio digitale è cresciuto del 13%, raggiungendo i 718 miliardi di euro, e si prevede continuerà a crescere nel 2022. Il Sud Europa conta per il 16% del fatturato totale, pari a 118 miliardi di euro. Incrementi che si devono a un bacino di e-shopper in costante aumento: i navigatori Internet che effettuano acquisti online erano il 65% nel 2017, per poi balzare al 74% nel 2020 – l’anno dei lockdown – e salire ulteriormente al 75% quest’anno: tre su quattro. L’analisi delle abitudini di acquisto rivela anche alcune sorprese che possono orientare la ricerca di nuovi mercati: ad esempio, tra quelli con la maggiore frequenza di acquisto (più di 6 volte negli ultimi tre mesi) si trovano, oltre ai soliti nordici, anche Paesi come Malta (54%), Cipro (48%) o Irlanda (48%).
Il commercio digitale tra i temi chiave di TUTTOFOOD 2023
Per TUTTOFOOD l’evento, di cui la manifestazione è stata partner, ha rappresentato anche un’opportunità di presentare il work in progress verso la prossima edizione – l’hub dell’agroalimentare leader in Italia e tra i primi tre in Europa, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023 – come percorso che va ormai ben oltre il momento espositivo per accompagnare tutto l’anno gli operatori verso la generazione di business valorizzando l’innovazione, come nel caso del commercio digitale.