Fiera Milano e Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto insieme per raccontare e promuovere il Sistema Paese nella più internazionale delle fiere agroalimentari italiane.
La cucina italiana di qualità e, in generale, tutto il comparto enogastronomico, sono indiscutibilmente un asset strategico per la promozione del territorio e la salvaguardia del made in Italy nel mondo. Un settore che, proprio per il suo ruolo economico, sociale e culturale, rappresenta un potente agente di valorizzazione soprattutto se coniugato con un’inedita e forte sinergia operativa tra tutti gli attori coinvolti.
Con questi presupposti Fiera Milano ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto: due realtà che, nei rispettivi ambiti d’azione, sono da sempre impegnate nella promozione del made in Italy e che ora scendono in campo insieme, a favore di un racconto del territorio più completo e coerente con la sua straordinaria unicità.
Grazie alla sua proiezione internazionale TUTTOFOOD 2023, in presenza a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023, sarà il luogo ideale per valorizzare al meglio questa sinergia. L’esperienza e l’indotto di Fiera Milano, primario operatore fieristico in Italia e tra i maggiori al mondo, incontrano così la professionalità e l’eccellenza degli Ambasciatori del Gusto, Associazione che annovera tutte le categorie professionali della cucina italiana di qualità. L’obiettivo è quello di fare squadra “con e per” il Paese, sviluppando attività e iniziative di informazione e promozione volte a migliorare la conoscenza e la consapevolezza sia dei consumatori che degli addetti ai lavori qualificando i prodotti italiani.
Tra gli Ambasciatori del Gusto che porteranno la loro expertise, Gianluca De Cristofaro, Carlo Cracco e Viviana Varese.
Nella foto: un momento della presentazione della collaborazione, con il Sindaco di Milano Beppe Sala, Luca Palermo, Amministratore Delegato di Fiera Milano e gli Ambasciatori del Gusto Gianluca De Cristofaro, Carlo Cracco e Viviana Vares