Aziende: sfida accettata, Nord America Paese Focus

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

Focus Paese

Aziende: sfida accettata, Nord America Paese Focus

Le difficoltà logistiche e gli aumenti dei prezzi pongono alle aziende sfide non facili. Ma i produttori sono pronti a rispondere, con innovatività e fantasia.

Aumenti dei prezzi delle materie prime, ma anche del packaging, l’energia e i trasporti, e interruzioni nelle catene di fornitura: dai prodotti plant-based ai biscotti sfiziosi, dai legumi pronti per nuove ricette alle specialità surgelate le aziende affilano le armi per rispondere con la creatività e l’innovazione alle sfide di mercato lanciate dagli incerti scenari internazionali.

 

“Nonostante gli aumenti dei prezzi, utilizzando fornitori consolidati e materie prime selezionate, tra cui molte DOP italiane, non abbiamo dovuto intervenire sulle ricette,” spiega per esempio Massimiliano Bacchini, direttore commerciale e membro del CdA di Surgital, azienda leader nella pasta fresca surgelata. “In generale, puntiamo all’innovazione legata alla tradizione, ad esempio la nostra prima referenza totalmente plant-based, Linguine di verdure, piselli e lenticchie del nostro brand iconico Laboratorio Tortellini® Alta Tradizione. Parlando poi di fuori casa, nonostante la generale instabilità riscontriamo una grande ripresa”.

 

Qualità delle materie prime e ricette invariate anche per Divella, nome emblematico del segmento pasta: “Agli aumenti sulle materie prime si sono aggiunti quelli su packaging, energia e trasporti,” aggiunge Marcello Valentini, export manager. “Abbiamo dovuto rivedere prezzi e strategie, ma mantenendo sempre la stessa qualità e le stesse ricette. In questo contesto abbiamo anche lanciato due nuovi prodotti della linea biscotti Ottimini ‘I Ripieni’, trovando l’entusiasmo di distribuzione e consumatori. In parallelo seguiamo un percorso di sostenibilità: abbiamo adottato un film totalmente riciclabile e utilizziamo quote sempre maggiori di energie rinnovabili (solare ed eolico)”.

 

 

Nuovi prodotti per consumatori smart

 

Il lancio di nuovi prodotti come risposta alle criticità è la ricetta anche di Roncadin, tra i leader nelle pizze surgelate – che è anche Società Benefit – come illustra l’AD Dario Roncadin: “Nonostante la situazione non abbiamo modificato i nostri prodotti né abbiamo fermato i nostri progetti di lancio di nuovi prodotti, anzi: a maggio entriamo nel mercato dei prodotti freschi da banco frigo con due novità, La Pinsa e Il Trancio, due prodotti di panetteria realizzati con materie prime di alta qualità e pensati per ampliare la nostra offerta. Ci sembra che il trend al rialzo dei surgelati visto durante la pandemia proseguirà ancora”.

 

Dal punto di vista peculiare di un’azienda con un forte focus salutistico, da Pedon notano che “…prosegue l’interesse per i legumi, protagonisti durante la pandemia: in particolare i prodotti a cottura tradizionale, che coniugano le preparazioni domestiche con il desiderio di sperimentare”, commenta Matteo Merlin, Direttore marketing di Pedon. “Con la ripresa anche del fuori casa, cresce la richiesta di linee ad alto contenuto di servizio, ma non solo. Il consumatore si orienta verso proposte naturali e gustose ma pratiche e di facile ricettazione. Continueremo ad investire nel ready-to-eat, senza necessità di cottura, un ambito che ci sta dando grandi soddisfazioni”.

 

Queste e molte altre novità saranno protagoniste del percorso espositivo di TUTTOFOOD 2023, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023.