Dal Golfo al Nord America e oltre, a TUTTOFOOD il mondo trova l’innovazione

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

Focus Paese

Dal Golfo al Nord America e oltre, a TUTTOFOOD il mondo trova l’innovazione

La tappa di Dubai di Road to TUTTOFOOD è stata l’occasione per condividere con gli stakeholder i punti di forza della manifestazione. Il Golfo è una delle aree focus, come il Nord America.

Continua il percorso internazionale di avvicinamento alla manifestazione Road to TUTTOFOOD, che ha fatto tappa a Dubai il 21 febbraio, durante la settimana dedicata al food, con un evento di networking presso la Emirates Tower che ha coinvolto operatori, buyer, istituzioni e media della regione. Il percorso ha già toccato Chicago, Orlando, Toronto e Città del Messico in Nord America, Parigi, Lione, Francoforte e Düsseldorf in Europa, Abu Dhabi, Dubai e Singapore in Medio Oriente e Asia.

 

 

I GCC, un mercato molto promettente

 

I Paesi del Golfo (GCC) sono infatti una delle aree focus di TUTTOFOOD 2023 – a fieramilano dall’8 all’11 maggio – e presentano numeri interessanti e in forte crescita. Secondo l’Osservatorio TUTTOFOOD su rilevazioni di Export Planning, già oggi l’interscambio tra GCC ed Europa vale quasi sette miliardi e mezzo di euro (7.429 milioni) e con un +7,4% annuo che porterà la cifra vicina ai 10 miliardi di euro (9.901 milioni) nel 2026. Il dettaglio dei prodotti presenta preziosi approfondimenti sui trend di consumo. Il successo del luxury pastry si riflette nel +3,5% annuo al 2026 rilevato per latte e latticini importati dall’Europa e nel +6,2% per i prodotti da forno, dolciumi e gelati. L’interesse dei mercati internazionali per i prodotti della regione è invece ben rappresentato dall’export di datteri, in particolare dall’Arabia Saudita. Con 1,5 milioni di tonnellate nel 2021, il Paese si posiziona come terzo produttore mondiale con una quota del 16% circa ed esportazioni in crescita del 12% l’anno (dati del National Center for Palms and Dates, Riyadh).

 

Giacomo Bernardelli, CEO di Casinetto Trading, commenta che: “Il mercato si è evoluto molto, la popolazione a Dubai è aumentata e anche la conoscenza dei consumatori nel settore food si è molto evoluta. Ci sono anche più europei, con esigenze più sofisticate. Notiamo una forte spinta per quanto riguarda il mondo pizza, che ha riscosso un forte interesse. Importanti anche i prodotti di nicchia, più venduti rispetto a prima, anche grazie all’e-commerce. In particolare Dubai ha avuto una forte espansione nel food service l’anno scorso: ci sono state molte aperture nel segmento più alto, quindi si è verificato un aumento nella qualità degli acquisti”.

 

“A TUTTOFOOD 2023 sicuramente andiamo a rinsaldare le relazioni con i fornitori esistenti – afferma Bernardelli – ma anche a cercare nuove idee da implementare qui. Per alcuni prodotti la ricerca è più strutturata, per esempio trovare un nuovo brand di pasta”.

 

Per incontrare molti altri buyer internazionali altamente profilati come questi, se sei un’azienda o un brand informati su come diventare espositore. Se invece sei un visitatore professionale acquista subito il tuo biglietto per TUTTOFOOD 2023 con le tariffe preferenziali valide fino all’8 aprile.