e-commerce nel settore food&beverage

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

Dati di mercato

L’Italia: un mercato e-commerce su cui puntare

In Italia l’e-commerce alimentare cresce a due cifre ed è un’opportunità per tutte le aziende, anche internazionali, che vogliono affacciarsi su questo mercato.

Dopo lo straordinario boom del 2020 (+146%), nel 2021 l’e-commerce nella GDO registra un’ulteriore crescita del 23,5%, raggiungendo 1,8 miliardi di euro di vendite totali, equivalente al 2,5% del volume d’affari dell’intero settore FMCG (Fast-Moving Consumer Goods) ossia grocery e alimentare confezionato. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Digital FMCG di Netcomm in collaborazione con NielsenIQ.

 

Secondo l’Osservatorio, assieme a convenience (risparmio di tempo) e personalizzazione, healthy food è una delle tre parole chiave di questa nuova ondata. Si tratta infatti di prodotti che attraggono il cliente ideale dell’e-commerce: giovane, con capacità di spesa medio-alta spendente, attento a caratteristiche come l’italianità e il free from o il biologico, che trovano nell’e-commerce un canale elettivo. Ad esempio, nel 2021 il Bio ha avuto un peso più alto nell’online (6,7%) che nel mondo fisico (3,6%).

 

 

Una vetrina per le PMI

 

“Il consumatore digitale è alla ricerca di efficienza, ma anche di un’esperienza sempre più personalizzata, semplice e intuitiva”, commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. “Il digitale affianca il fisico assumendo un ruolo chiave durante tutto il percorso d’acquisto, dalla raccolta di informazioni e la comparazione, al supporto post-vendita e all’attività di recensione. Per il 75% degli intervistati, Internet è la fonte principale per cercare informazioni su prodotti e servizi, per il 69% per scoprire nuove marche”.

 

Inoltre, il peso dei cosiddetti small brand – che sono molto numerosi nel settore Food & Beverage – è più alto online che offline: 29% contro 19% nel comparto della drogheria alimentare; 30% contro 20% nella categoria delle bevande. La nuova fase di crescita dell’e-commerce si delinea quindi come un’importante opportunità per le aziende del settore di ogni dimensione, comprese quelle internazionali che vogliono affacciarsi sul mercato italiano.