Anche nei prodotti da ricorrenza, e in generale nelle novità durante le feste, gli espositori presenti a TUTTOFOOD 2023 hanno sempre qualcosa da proporre grazie alla costante ricerca dell’innovazione.
Stufi della tavola delle feste che ripropone sempre lo stesso menu? Volete stupire i convitati con piatti ingredienti diversi dal solito? O accontentare anche le abitudini alimentari degli invitati più esigenti? Le aziende che espongono a TUTTOFOOD 2023, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023, non smettono di proporre innovazione neanche durante le feste, dall’antipasto al dolce.
“Per le feste il sottolio la fa sempre da padrone”, afferma ad esempio Manuela Polli, Corporate Strategy & Development di Fratelli Polli Spa. “Negli antipasti si sposa a qualunque pietanza, per cui è perfetto per ogni esigenza durante i pranzi natalizi. Stiamo notando anche una forte richiesta dei nostri nuovi pesti e sughi UHT, grazie alle loro ricettazioni particolari: segno che anche durante le feste gli italiani vogliono coniugare i gusti ricercati con la semplicità e la praticità d’uso. Da sempre Polli lavora con rispetto solo con ingredienti del mondo vegetale e questo rende perfetti i nostri prodotti anche per un Natale vegetariano o vegano”.
E, parlando di antipasti, quindi di affettati, un posto a parte lo merita sicuramente la bresaola per la sua unicità di essere a base di bovino. “Siamo nati come azienda famigliare negli anni ’80 e per noi coniugare innovazione e tradizione fa parte del nostro Dna”, spiega Emilio Mottolini, Responsabile Commerciale dell’omonimo salumificio. “All’epoca la bresaola era un prodotto abbastanza standardizzato, realizzato in Valtellina secondo il disciplinare IGP ma quasi sempre a base di carni provenienti dal Sudamerica. Noi abbiamo presto iniziato un percorso di valorizzazione del territorio culminato nel 2015 in un progetto con Coldiretti di produzione solo da piccoli allevatori locali di cui viene data l’indicazione, quindi il consumatore può anche conoscerli direttamente. Altri due progetti importanti riguardano la produzione di bresaole da piccoli allevamenti dedicati solo di razza Piemontese o Chianina. Infine, in un’ottica di circolarità, abbiamo attivato un progetto con cui produciamo bresaola con mucche da latte, che quindi al termine del loro ciclo lattiero possono essere ancora destinate a produzione di qualità. Specie le bresaole da razze particolari sono molto apprezzate durante le feste, e anche all’estero”.
E da fuori dall’Italia arrivano suggestioni non solo per le portate ma anche per il dolce, al di là del panettone, Qui i produttori, confrontandosi con tradizioni meno “pesanti” delle nostre, si sentono spesso liberi di sperimentare anche a Natale. “La nostra è una storica azienda famigliare che si inserisce a pieno titolo nella grande tradizione pasticciera francese”, conclude Julie Doudoux, Chef de Produit International di La Fournée Dorée, “ma già da diversi anni puntiamo a reinterpretare i grandi classici secondo e nuove tendenze sostenibili e salutiste e senza tralasciare gli spunti internazionali. Per le feste, ad esempio, stiamo proponendo la classica brioche francese reinterpretata in stile panettone, ma anche brioche tonde in formato panino da hamburger per sfiziose ricette dolci-salate. In tutti i prodotti utilizziamo prodotti del territorio e sostenibili, preparati secondo le tradizionali ricette francesi”.
Queste e molte altre proposte innovative, italiane e internazionali, saranno presenti a TUTTOFOOD 2023. Scopri qui come essere presente come espositore. Per partecipare come visitatore professionale visita invece questa pagina.