I Paesi del Golfo, un promettente mercato focus a TUTTOFOOD 2023

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

Focus Paese

I Paesi del Golfo, un promettente mercato focus a TUTTOFOOD 2023

Una recente missione a Dubai in collaborazione con Regione Lombardia e Assolombarda ha consolidato le opportunità di quest’area geografica per le aziende agroalimentari italiane.

L’interscambio agroalimentare tra Europa e Paesi del Golfo è in costante crescita: secondo i più recenti dati di Export Planning, si stima che nel 2021 gli scambi abbiano superato i 5 miliardi di euro e che nel 2025 raggiungeranno i 6,7 miliardi, con una crescita consolidata (CAGR) pari al 7,2%. Gli Emirati contribuiscono al totale con 1,7 miliardi di euro (2,4 stimati nel 2025) che ne fanno il secondo mercato della regione.

 

Tra le esportazioni europee, la merceologia più rilevante sono i prodotti da forno e dolci (1,26 miliardi nel 2021 e 1,57 nel 2025, +6,2%) seguiti da latte e latticini (1,22 miliardi nel 2021 e 1,43 nel 2025, +4,1%). Il settore che è atteso mostrare le maggiori crescita nelle vendite dagli Emirati Arabi sui mercati europei è quello di Acqua e bevande analcoliche (63 milioni di euro nel 2025, dai 22 milioni del 2021).

 

Ecco perché dal 12 al 15 febbraio scorsi, in occasione di Gulf Food, Assolombarda ha organizzato una missione multisettoriale di aziende che ha visto protagonisti, oltre all’arredo e design, anche il Food & Beverage e l’ospitalità e fuoricasa, con la partecipazione congiunta di HostMilano e TUTTOFOOD. Il 14 febbraio, in particolare, Fiera Milano ha organizzato con Regione Lombardia e Assolombarda un networking cocktail  in cui una selezione di importanti aziende agroalimentari lombarde ha incontrato gli stakeholder e i media locali.

 

Storicamente, infatti, a TUTTOFOOD si registra una rilevante presenza di buyer provenienti dai Paesi del Golfo. Come spiega ad esempio Amr Tawfik, Commercial Manager, Arabian Stores Co. (Sarawat) (Arabia Saudita): “Essere presenti a TUTTOFOOD fa davvero la differenza. In manifestazione abbiamo la possibilità di vedere e provare una gamma vastissima, che spazia dai prodotti tradizionali ai trend emergenti. Ci capita spesso non solo di scoprire nuovi prodotti innovativi, ma anche di ottenere importanti informazioni su come si stanno evolvendo le tendenze chiave del settore”.

 

“Siamo interessati a diverse categorie di prodotti, dai surgelati ai prodotti confezionati”, aggiunge Marwan Al-Hamdani, F & B Division Manager, Al-Majid (Dubai). “Sappiamo che le aziende presenti a TUTTOFOOD, e quelle italiane in particolare, possiedono un grande know-how e una forte capacità di innovazione e in manifestazione troviamo sempre dei partner solidi, in grado di rispondere con efficacia alle richieste dei nostri mercati di riferimento”.

 

“Credo che sia davvero importante partecipare in presenza a TUTTOFOOD, perché ogni mercato presenta delle specificità che possono essere soddisfatte soltanto instaurando una relazione diretta e personale con il partner commerciale. Vedere e toccare fisicamente i prodotti è fondamentale per capire se una determinata merceologia si commercializzerà o meno sul nostro mercato, che è molto particolare”, conclude K. K. Usman, Operations, 5 Group Trading (Qatar).

 

La prossima finestra di opportunità sarà a TUTTOFOOD 2023, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023.