Sono i produttori protagonisti dell’innovazione a TUTTOFOOD 2023

Fiera Milano, Rho
08-11.05.2023

Green Trail

Sono i produttori protagonisti dell’innovazione a TUTTOFOOD 2023

Dai prodotti di nicchia come la mela annurca, al seafood sostenibile, dai nuovi orizzonti della pasta alla frutta conservata “green”: il futuro verde e sostenibile è in manifestazione.

In particolare dopo l’esperienza della pandemia e dei lockdown, abbiamo imparato tutti che la vera innovazione, per essere tale, deve essere sostenibile. È un processo stimolato dalla crescente consapevolezza tra i consumatori, ma anche da una presa di coscienza tra le aziende: ormai non solo le grandi multinazionali, ma anche le aziende medio-piccole comprendono e mettono i pratica principi di corporate social responsibility, a cominciare dai prodotti. Ne abbiamo incontrate alcune tra le più interessanti.

 

Grande attenzione al prodotto per Francesco Del Prete, Fondatore e Amministratore di Pastificio Del Prete: “Per venire incontro alle esigenze della nostra clientela la nostra produzione è sempre più attenta alla purezza dei ripieni. Prediligiamo i sapori “puliti” e decisi monoingrediente senza l’aggiunta di altri elementi che potrebbero “sporcare” il risultato finale, non usiamo conservanti e lavoriamo tutte le componenti in giornata appena arrivano. Quando si parla di cibo poi non si può, ormai, fare a meno di pensare anche alle persone con intolleranze ed è per questo che nei nostri ripieni non utilizziamo lattosio o altri ingredienti che potrebbero non essere graditi. quest’anno parteciperemo a Tuttofood per la seconda volta. Per noi è una importantissima occasione per far conoscere i nostri prodotti in Italia ma anche nel mondo, vista la grande affluenza di buyer internazionali”.

 

Un esempio di come si possano valorizzare le nicchie, coniugando tradizione e innovazione, lo fornisce Acetificio Milano: “Per rispondere alle crescenti richieste dei consumatori che cercano alta qualità, ma anche prodotti innovativi e ‘buoni’ per la salute, quest’anno abbiamo appena lanciato un Aceto di Melannurca Campana IGP, il primo aceto di mele monovarietale con tracciabilità di filiera (certificata standard ISO 22005) dal campo alla tavola” afferma Fabio Milano, Export and Marketing Manager. “Definita la “regina delle mele”, l’Annurca è da sempre conosciuta soprattutto per la spiccata qualità dei suoi frutti, gradevolmente acidula e succosa, capace di conquistare tutti con il suo aroma caratteristico e il suo profumo finissimo. Per noi Tuttofood è un un appuntamento fondamentale a cui non possiamo rinunciare. La vetrina di riferimento per tutto il food Made in Italy”.

 

Andrea Eminente, Amministratore Delegato di Unifrigo Gadus, azienda è leader in Italia nella importazione e commercializzazione di baccalà a stoccafisso ci spiega che “Oggi l’esperienza centenaria, la ricerca della qualità, l’affidabilità sono elementi necessari ma non sufficienti. Il consumatore chiede di più, chiede diversificazione, innovazione di prodotto e soprattutto garanzia di sostenibilità a 360 gradi. Questo significa anche parlare in modo diverso. Abbiamo dedicato una linea di prodotti, Scudo Genova, alle fasce di consumatori più giovani e anche più esigenti, un nuovo brand che parla il linguaggio dei giovani attraverso una comunicazione fresca e una grafica frizzante che possa funzionare bene in comunicazione e sui social media. Infine abbiamo investito molto nella sostenibilità. Stiamo lavorando con MSC e proprio a TUTTOFOOD presenteremo i primi prodotti certificati dall’organizzazione internazionale che tutela la pesca sostenibile”.

 

Un altro settore di grande interesse è quello della selezione e commercializzazione di frutta conservata, conserve vegetali, frutta secca, dolcificanti naturali e snack salati, nel quale spicca l’azienda Sama. “Per noi che siamo partiti proprio dalla frutta sciroppata, ananas e pesche in particolare, l’evoluzione in direzione di sostenibilità e salutismo ha significato dove diversificare le produzioni introducendo, accanto ai prodotti più tradizionali, frutta conservata in puro succo naturale, senza aggiunta di zuccheri”, racconta il CMO Giampiero Lippolis. “Per gli appassionati di biologico proponiamo sempre la frutta conservata in sciroppo di agave e acero bio, 100% naturali. Si tratta di sapori di una volta che oggi vengono sempre di più riscoperti. Oltre alla frutta lavoriamo anche i vegetali, sempre con gli stessi criteri. Grande qualità all’origine, pochi condimenti e sapori il più possibile lasciati al naturale. TUTTOFOOD è il posto giusto per questo genere di attività e per presentarsi a tutti i buyer italiani a cui noi ci rivolgiamo.”.

 

Scopri oggi come esporre come azienda o brand a TUTTOFOOD 2023 o come visitare come operatore professionale.